Cerca

ALPETTE. Cronaca di un Halloween stellare

ALPETTE. Cronaca di un Halloween stellare

Non poteva mancare lo spirito costruttivo e propositivo nel comune di Alpette nonostante le restrizioni.

ALPETTE. Non poteva mancare lo spirito costruttivo e propositivo nel comune di Alpette nonostante le restrizioni.
Dopo un anno senza feste da parte della gestione del polo astronomico, ecco l'occasione: un evento nato dall'idea che ad Alpette non fosse mai stata proposta una serata basata su una festa di origine celtica che delimita l'arrivo della stagione più buia ovverosia l'inverno.
Oramai da anni anche alle nostre latitudini questa ricorrenza che pare abbia sloggiato quella più tradizionale delle masche, anticipa la giornata di Ognisanti e viene soprattutto  festeggiata  dai bambini, senza tralasciare i più grandicelli.
Quest'anno grazie al lavoro volontario dei soci  di Apa ed appoggiati dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Varetto ,si è  pensato di fornire una spiegazione scientifica  della situazione astronomica in cui si trova il nostro pianeta e l'universo che lo circonda.
Inoltre ironia della sorte il 31 ottobre 2021, cadeva proprio nel giorno del cambiamento d'orario ritornando dall'ora legale a quella solare.
Ad animare la serata oltre alla già citata Apa, la Pro Loco di Alpette, i Baptismgroup e Spazio Gran Paradiso.
 
Visualizza questo post su Instagram
 

Un post condiviso da Giornale La Voce (@giornalelavoce)

La richiesta di partecipazione ha superato ogni previsione facendo registrare il tutto esaurito.
La serata ha avuto inizio alle 18.00 con la visita al planetario  digitale, raccontando le condizioni astrali del momento e confrontando le stesse  con il posizionamento dei pianeti solari all'interno dell'universo; uno spettacolo che ha coinvolto e sconvolto.
La parte dell'iniziativa più  divertente che ha fatto seguito alla cena, è stata senza dubbio quella musicale in maschera e diretta da un quintetto di Dj il gruppo Baptismgroup che hanno proposto musica a tema con gran coinvolgimento degli astanti.
Anche l'occhio e  la coreografia han fatto la loro parte; tavole imbandite con tovaglie a tema,zucche,candele,ragnatele,luci e colori a tempo di musica a volte tenebrosa ma coinvolgente.
Nonostante la serata piovosa non sono mancati i gogliardici 'dolcetto scherzetto' con i bambini presenti particolarmente attratti ed attivi.
Infine una visita con immagini di repertorio concernenti l'osservatorio astronomico che domina  con la sua cupola sul palazzo municipale .
Le persone intrattenutesi fino a tarda serata hanno poi soggiornato in loco nelle camere planetarie della House  Spazio Gran Paradiso e negli alloggi facenti capo al progetto di ospitalità diffusa di Valle Albergo, potendo  usufruire nella mattinata successiva della visita gratuita al locale ecomuseo del rame,lavoro e Resistenza.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori