AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Maggio 2021 - 10:37
Riparte da sabato 15 maggio 2021 l’attività del Polo culturale, bibliotecario ed ecomuseo del rame, lavoro e Resistenza di Alpette.
Dalle ore 14,00 si potrà infatti visitare l’ecomuseo prima di recarsi alle ore 15. 15 presso il locale teatro comunale ove verrà presentato in anteprima il libro scritto nell’immediato secondo dopoguerra da Giovanni Perino “Il tricolore sulla pelle. Diario di una vita partigiana” ed affidato dalla famiglia alla professoressa Rosanna Tappero che ne ha curato la pubblicazione.
Si interfaccera’ con la collega Maria Pina Braggio a sua volta autrice della pubblicazione “Valori ed ideali di una famiglia “.
Entrambe le famiglie sono originarie di Cuorgnè ma gli episodi contenuti nei libri abbracciano tutto il territorio canavese e non solo.
Gian Luigi Braggio padre di Pina,fu prima medico partigiano della IV° e II°Divisione Garibaldi e poi Sindaco di Cuorgnè.
Seguira’ la premiazione di tutti i partecipanti al concorso pubblico per la realizzazione logo del locale Polo culturale, bibliotecario ed ecomuseo del rame, lavoro e Resistenza e la presentazione dell’elaborato vincente.Al concorso hanno fra gli altri partecipato gli allievi dei licei artistici Faccio di Castellamonte e Cottini di Torino.
L’iniziativa è organizzata dal Polo Culturale, dal Comune di Alpette , dalla locale sezione dell’Anpi e dall’Unione Montana Gran Paradiso con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino ed inserita nel progetto internazionale Interregionale Alcotra Pa.c.e
Stante i lavori di ripristino del ponte sito all’ingresso del comune di Alpette si dovrà accedere in loco tramite la strada intercomunale da Sparone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.