AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Febbraio 2021 - 16:42
Poco meno di un mese alla scadenza del bando indetto dal Comune di Alpette per presentare le proposte del logo concernente il locale Polo culturale, bibliotecario ed ecomuseo del rame, lavoro e Resistenza.
Il bando originariamente prevedeva la sua scadenza nel 2020 ma con l’avvento della pandemia, l’amministrazione comunale con apposita delibera ha prorogato i termini di consegna degli elaborati al 12 marzo 2021.
Una iniziativa che si colloca nel progetto più ampio di sviluppo delle potenzialità culturali e turistiche della piccola cittadina canavese e che dopo l’inaugurazione del nuovo salone atto ad ospitare la biblioteca civica ufficialmente aperta il 10 ottobre 2020 con l’arrivo di una nuova dotazione di circa 2000 volumi provenienti da fondi delle famiglie Berlanda, Pecchioli, Pugno .
Il nuovo passo, logo a parte, vede l’amministrazione impegnata alla ristrutturazione dei locali atti all’espansione dell’ecomuseo del rame, lavoro e Resistenza con nuovi allestimenti, grazie anche all’inserimento di Alpette nel progetto internazionale Alcotra Pa.C.E. coordinato in ambito territoriale piemontese dalla Città Metropolitana di Torino e che si protrarrà sino a tutto il 2022.
Il logo quindi fa parte di un più ampio progetto, richiede ai partecipanti di esprimersi artisticamente richiamando al suo interno tutti gli elementi di cui il Polo è il contenitore ovverosia:i libri, il lavoro e rame, ed infine la Resistenza.
Una operazione certamente non facile a cui però pare prenderanno parte anche alcune classi di varie scuole della provincia torinese in particolare dei licei artistici.
Gli elaborati dovranno pervenire via posta o consegnati a mano negli orari di apertura al pubblico presso gli uffici del Comune di Alpette sito in via Senta 22 tel 0124/809122, in busta chiusa ed anonima riportante al suo interno in apposito foglio ripiegato con scritta interna, i dati personali del concorrente:nome e cognome, indirizzo, recapito telefonico ed eventuale e mail.
Il logo deve essere realizzato a colori ed in bianco-nero al tratto, con tecnica digitale vettoriale.
Si richiede inoltre sintetica relazione scritta a corredo dell’elaborato grafico, descrittiva delle motivazioni e caratteristiche della linea grafica proposta e degli interventi comunicativi.
Riproduzione dell’elaborato grafico in formato “.tiff”, “.jpg”, “.pdf” in alta risoluzione, leggibile in ambiente mac e windows, a colori e in bianco-nero.
La giuria si riunirà nelle settimane successive alla consegna degli elaborati ed i risultati con relativa premiazione, coronavirus e misure restrittive permettendo, avverranno nell’ambito delle celebrazione della Liberazione che si svolgeranno in loco nella giornata del 25 aprile.
Tutte le informazioni ed il bando si possono trovare e scaricare dal sito del Comune di Alpette sotto la voce Albo Pretorio- bandi di concorso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.