Cerca

ALPETTE. Cittadinanza al professor Ferreri

ALPETTE. Cittadinanza al professor Ferreri

Il professor Walter Ferreri da sabato 7 luglio è cittadino di Alpette. La cerimonia di consegna dell’attestato che gli conferisce la cittadinanza onoraria si è tenuta nella sala consiliare contestualmente all’inizio dello “Star Party”. La manifestazione, giunta alla sua 7° edizione, comprende due giorni di incontri, conferenze, proiezioni ed osservazioni in cupola o con i telescopi ed era l’occasione adatta – ha spiegato il sindaco Silvio Varetto – per la consegna di quest’onorificenza anche se “sabato scorso, essendoci la festa patronale di San Pietro, ci sarebbe stata più gente”.

Il professor Ferreri è il direttore scientifico dell’Osservatorio di Alpette.  Astronomo di fama, scrittore e giornalista, ha scritto centinaia di articoli per riviste specializzate e decine di libri (uno  a quattro mani con Margherita Hack). Si è specializzato in modo particolare nello studio e nella ricerca degli asteroidi e ne ha scoperti una quarantina: uno di essi, individuato nel 1987, porta il suo nome. Ha anche studiato a fondo il Sistema Plutone-Caronte. Risiede a Chieri ma conosce Alpette da molto tempo: “Mi è sempre piaciuto questo paese, fin da quando lo vidi la prima volta, visitando le località della zona insieme a mia moglie che è di Pont. Le dissi subito: <Questo è un luogo con delle potenzialità turistiche>. Poi conobbi don Giovanni Capace ed il suo osservatorio installato sul tetto della parrocchia. Aveva i limiti di una struttura “fai da te” ma quanta passione animava il parroco!

Dopo la costruzione della cupola sul tetto del palazzo comunale e l’installazione del nuovo telescopio, Alpette è diventato un luogo di osservazione ben attrezzato e che, rispetto a Pino Torinese, ha il vantaggio di un minor Inquinamento Luminoso. Sono molto fiero di questo riconoscimento, che mi fa onore e del quale ringrazio tutti”. Tra l’altro è alla sua terza cittadinanza onoraria, tutte ottenute per meriti  scientifici. Non lo ha detto lui – che è un uomo modesto  e schivo – ma lo abbiamo saputo dalla moglie, Chiara Faletti, estroversa, vivace e  grande ammiratrice del suo lavoro, che lo segue sempre nelle occasioni importanti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori