“Siete dei grandi, fenomenali. Continuate così”. Parole, musica e consigli di Rosanna Iezzi, chef di un noto ristorante alle porte della Val di Susa, a Buttigliera Alta, rivolti ai ragazzi e alle ragazze del Gruppo Re Italia, azienda leader nella fornitura di porte, infissi, serramenti, tende da sole. E’ una grande famiglia, la Val di Susa. Una grande famiglia di lavoratori e gente che si rimbocca le maniche, ogni giorno, da mattina a sera. Non c’è miglior spot, per chi vive di commercio e passa parola, che ricevere i complimenti di chi, come te, si nutre della tua stessa materia: la soddisfazione dei clienti. Rosanna Iezzi è una cuoca affermata in Valle. Al “Cavallino” di Ferriera, a Buttigliera Alta, serve da mo’ le sue specialità. “Soprattuto pesce”, confida sorridendo, mentre ci accoglie nella cucina di casa sua, pochi chilometri più su, sulla montagna di Almese. Piatti con i sapori del mare - “Il tonno va a ruba”, confessa, sempre con il sorriso sulle labbra - ma anche prelibatezze per ogni tipo di palato, come la squisita, ed imperdibile, parmigiana. “Passo le mie giornate a cucinare”, racconta. E non potrebbe essere altrimenti: “Il poco tempo libero che mi rimane lo dedico alle amiche, a mia figlia, a ciò a cui tengo di più”. Da cuoca affermata della Valle a mamma. Da chef autodidatta a cliente, giustamente esigente. “Vicino a dove lavoro ha sede il Gruppo Re Italia - spiega, mentre apre le persiane che danno sul giardino di casa -. Lì ci lavorano alcuni famigliari e ormai conosco quasi tutti i ragazzi del gruppo. Sono una bella realtà, a cui è capitato di rivolgermi quando sono venuta a vivere qui…”. Qui è un giardino da cui la vista spazia proprio in direzione di Ferriera. “Avevo bisogno di installare le zanzariere, che ogni estate moscerini e insetti vari fanno festa, e così ho scelto il Gruppo Re Italia. Non l’ho fatto perché ho dei familiari che ci lavorano, ma semplicemente perché so che lavorano bene. Infatti, ad intervento finito, m’è capitato anche di consigliarli ad alcuni amici…”. Come si farebbe con i famigliari. Ma, soprattutto, come si fa tra professionisti seri e qualificati. [video width="1280" height="720" mp4="https://www.giornalelavoce.it/upload/2019/05/09IntervistaLaVoceIezziRosanna.mp4" poster="https://www.giornalelavoce.it/upload/2019/05/rosanna-iezzi.jpg"][/video]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.