Cerca

ALICE SUPERIORE. Polimorfa porta in scena Il Testamento dell’Ortolano

ALICE SUPERIORE. Polimorfa porta in scena Il Testamento dell’Ortolano

in foto, “Il testamento dell’ortolano” andato in scena domenica 22 maggio

Ultimi tre appuntamenti per la seconda edizione di Polimorfa, la rassegna di arti performative che si svolge nel pluriuso di Alice Superiore (Val di Chy). Come la passata edizione, il festival è diretto ed organizzato dal collettivo Biloura in collaborazione con il comune di Val di Chy e la Fondazione Piemonte dal Vivo. La rassegna ha nella multidisciplinarietà e nella partecipazione degli abitanti della Valchiusella i suoi punti di forza, come testimoniato dal successo della prima edizione.

Domenica 22 maggio, nel pomeriggio, Biloura ha portato in scena “Il testamento dell’ortolano”,di Teatro degli Acerbi, un monologo teatrale tratto da un racconto di Antonio Catalano per parlare del legame di amore e cura per il Pianeta Terra, di gesta non di prodi cavalieri ma di contadini in sella alla Lambretta, di peperoni magici esplosi in cielo come fuochi d’artificio, di balli a palchetto e lune di polenta. 

Venerdì 27 maggio alle ore 21 va in scena “Tangle” di Francesca Mari, liberamente ispirato a miti e leggende delle isole Tonga, al concetto di femminilità, e alla giocoliera come linguaggio. È inoltre un tributo fatto da una giocoliera italiana ad una tradizione che unisce le donne, nella gioia e spensieratezza data dal semplice gesto del lancio di oggetti. 

Grazie alle preziose esperienze e conversazioni, viaggiando in Tonga, “Tangle” è ispirato dal gioco chiamato “Hiko” praticato nell’arcipelago Polinesiano in cui frutti a forma sferica (chiamati Tui-Tui Nuts) vengono lanciati in aria formando un pattern circolare. Praticato solo ed esclusivamente da donne, Hiko viene sovente accompagnato da una misteriosa canzone di cui si è perso il significato.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori