AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Maggio 2022 - 16:10
in foto, “Il testamento dell’ortolano” andato in scena domenica 22 maggio
Ultimi tre appuntamenti per la seconda edizione di Polimorfa, la rassegna di arti performative che si svolge nel pluriuso di Alice Superiore (Val di Chy). Come la passata edizione, il festival è diretto ed organizzato dal collettivo Biloura in collaborazione con il comune di Val di Chy e la Fondazione Piemonte dal Vivo. La rassegna ha nella multidisciplinarietà e nella partecipazione degli abitanti della Valchiusella i suoi punti di forza, come testimoniato dal successo della prima edizione.
Domenica 22 maggio, nel pomeriggio, Biloura ha portato in scena “Il testamento dell’ortolano”,di Teatro degli Acerbi, un monologo teatrale tratto da un racconto di Antonio Catalano per parlare del legame di amore e cura per il Pianeta Terra, di gesta non di prodi cavalieri ma di contadini in sella alla Lambretta, di peperoni magici esplosi in cielo come fuochi d’artificio, di balli a palchetto e lune di polenta.
Venerdì 27 maggio alle ore 21 va in scena “Tangle” di Francesca Mari, liberamente ispirato a miti e leggende delle isole Tonga, al concetto di femminilità, e alla giocoliera come linguaggio. È inoltre un tributo fatto da una giocoliera italiana ad una tradizione che unisce le donne, nella gioia e spensieratezza data dal semplice gesto del lancio di oggetti.
Grazie alle preziose esperienze e conversazioni, viaggiando in Tonga, “Tangle” è ispirato dal gioco chiamato “Hiko” praticato nell’arcipelago Polinesiano in cui frutti a forma sferica (chiamati Tui-Tui Nuts) vengono lanciati in aria formando un pattern circolare. Praticato solo ed esclusivamente da donne, Hiko viene sovente accompagnato da una misteriosa canzone di cui si è perso il significato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.