AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
18 Novembre 2024 - 19:11
Guida contromano sulla A26 (foto di repertorio)
Un episodio di estrema pericolosità si è verificato recentemente sull'autostrada A26 Genova-Gravellona Toce, dove un conducente di un furgone ha percorso un tratto contromano, mettendo a rischio la sicurezza stradale. L'intervento tempestivo degli agenti della sottosezione di Ovada della polizia stradale ha permesso di bloccare il veicolo dopo circa un chilometro.
Secondo le ricostruzioni, il furgone proveniva dalla bretella dell'A7-A26. Trovando lo svincolo di immissione per Genova chiuso a causa di lavori, il conducente ha deciso di percorrerlo in direzione Alessandria. Successivamente, dopo essersi immesso in carreggiata nord, ha invertito il senso di marcia procedendo verso Genova.Le sanzioni inflitte sono state severe: una multa totale di 5.420 euro, il ritiro della patente e il fermo amministrativo del veicolo per 3 mesi. Queste misure riflettono la gravità dell'infrazione commessa.
L'intervento tempestivo degli agenti della sottosezione di Ovada della polizia stradale ha permesso di bloccare il veicolo dopo circa un chilometro
Questo caso non è isolato in Italia. Episodi simili si sono verificati in passato, evidenziando la necessità di una maggiore attenzione e rispetto delle norme stradali. Ad esempio, nel 2022, un automobilista è stato sanzionato con una multa di oltre 8.000 euro per aver percorso contromano un tratto dell'autostrada A1, mettendo in pericolo la vita di numerosi utenti della strada. In un altro caso, nel 2023, un conducente è stato multato per 6.000 euro e ha subito il ritiro della patente per aver guidato contromano sulla tangenziale di Milano.
Questi incidenti sottolineano l'importanza di rispettare le regole del Codice della Strada e di prestare massima attenzione durante la guida, soprattutto in prossimità di cantieri o deviazioni. La sicurezza stradale è una responsabilità condivisa da tutti gli utenti della strada.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.