Cerca

ALESSANDRIA. Morto Bruno Fracchia, domani orazione pubblica con Fassino

E' morto Bruno Fracchia, per molti anni deputato nelle file del Pci prima e del Pds poi.

Aveva 90 anni. L'ultimo saluto della sua città, Alessandria, è in programma domani. L'orazione pubblica durante le esequie in forma civile, dalle 10.30 al piano terra del Palazzo Comunale, sarà tenuta da Piero Fassino.

Già consigliere comunale dal 1963 al 1972, parlamentare e questore della Camera, interprete dei valori della Sinistra italiana, negli anni Settanta portò Alessandria alla ribalta nazionale "per essere - come ricorda il sindaco Rita Rossa - il primo capoluogo di provincia a tornare in quegli anni a un governo amministrativo con una solida maggioranza tra comunisti e socialisti".

"Di grande cultura e umanità, Bruno Fracchia - rimarca il prof. Renato Balduzzi, membro del Consiglio Superiore della Magistratura - mise sin da giovane al servizio del Movimento operaio e dei legittimi diritti dei lavoratori le sue doti di fine giurista e la sua concretezza politica e amministrativa.

Certamente, una delle figure più nobili della vita pubblica alessandrina del Novecento, anche per il rispetto e l'attenzione, che sempre ebbe nella sua lunga vita, verso le persone e le culture politiche lontane dalla sua formazione culturale e ideale".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori