Cerca

TORTONA. Gioco d'azzardo: provvedimenti anti-ludopatia

TORTONA. Gioco d'azzardo: provvedimenti anti-ludopatia

Gli usurai prestavano soldi anche a ludopatici

Rifacendosi alla legge regionale (2 maggio 2016), anche il Comune di Tortona interviene per contenere i danni legati alla ludopatia. Dal prossimo 20 gennaio, sulla base dell'ordinanza firmata in questi giorni, è vietato il gioco attraverso apparecchi e congegni automatici, semiautomatici ed elettronici dalla mezzanotte alle 14 di tutti i giorni, compresi i festivi. Nella stessa fascia oraria per gli esercenti delle attività che ospitano le 'macchinette', scatta l' obbligo di spegnerle. Per sale pubbliche per giochi leciti, bingo e punti di raccolta scommesse, è prevista l'apertura non prima delle 8 e la chiusura non oltre le 24. Escluse dalle limitazioni le attività di semplice divertimento e intrattenimento, cui possono accedere anche i minorenni e che, pur funzionando con l'introduzione di denaro, non prevedono vincite in soldi (ad esempio, videogiochi, calciobalilla, flipper e biliardo). "Considerando la ludopatia un grave problema, al quale prima della legge regionale era difficile porre un freno, - spiega l'assessore comunale Marcella Graziano - abbiamo deciso di dover intervenire anche a livello locale".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori