AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Novembre 2016 - 14:25
Protesta nei campi e sulle strade contro la discarica e la tangenziale progettata per l'accesso all'impianto a Sezzadio, nell'Alessandrino. Tra i manifestanti c'erano anche il sindaco Pier Giorgio Buffa e la vice Giuseppina Canestri. Con una trentina di trattori hanno tentato di fermare la notifica ai proprietari dei 7 terreni che dovrebbero essere attraversati dalla tangenziale. I tecnici sono stati 'bloccati' dagli abitanti, dai rappresentanti di 'Sezzadio Ambiente', dei Comitati di Base della Valle Bormida e dagli agricoltori. "Siete degli inquinatori - hanno gridato - via dalle nostre terre".
"Non si è ancora riusciti a capire di che cosa si stia parlando. - spiega l'avvocato Giancarlo Faletti - Attualmente l'attività in Provincia riguarda il progetto definitivo, ancora da approvare, cui dovrebbe seguire l'esecutivo. In questi mesi abbiamo fatto richieste ben precise e stiamo ancora aspettando le risposte".
La protesta "non è solo contro la tangenziale ma in difesa di una falda acquifera che - ricorda Piergiorgio Camerin di 'Sezzadio Ambiente' - già alimenta 50mila persone e potrebbe arrivare fino a 250mila.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.