AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Maggio 2016 - 16:27
E' stato aperto oggi, ad Alessandria, ed aggiornato al 19 settembre il dibattimento a carico di Angelo Malerba, ex capogruppo M5S nel consiglio comunale di Alessandria e attuale componente del Gruppo Misto, arrestato il 10 marzo per furto aggravato di 100 euro dall'armadietto in palestra. Nella prossima udienza verranno ascoltati i testi: per i pm sono il maresciallo che è intervenuto in palestra quella mattina e la parte offesa, per la difesa due membri dell'equipe investigativa e una cliente della palestra.
"Si tratta di verificare se sia luogo di privata dimora o meno; se sì, - spiega l'avvocato Massimo Martinelli - è necessario per installare telecamere e registrare filmati avere l'autorizzazione del giudice e non solo del pm? In ogni caso, anche qualora si disponesse da parte dell'accusa di immagini riprese, non sono nel fascicolo del pm quando è stata esercitata l'azione penale e non sono più ammissibili. Quindi, a qualunque filmato ci si riferisca, non è utilizzabile, così come non lo sono i fotogrammi".
A inizio udienza la difesa aveva chiesto un rinvio in attesa dell'esito della querela di falso sul verbale dell'udienza di convalida presentata al Tribunale Civile di Torino. Il giudice ha respinto. Da parte di Malerba potrebbero esserci spontanee dichiarazioni, anche scritte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.