AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Maggio 2016 - 12:00
caporalato
Raggiungevano ogni mattina i punti di raccolta a Castelnuovo Scrivia e Sale, nell'Alessandrino, per poi essere destinati alle varie aziende per la piantumazione e raccolta di ortaggi. Lavorando 10-12 ore al giorno, percepivano una paga oraria di 5 euro. Sono i braccianti scoperti durante le ispezioni anti-caporalato dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro in diverse aziende agricole della zona. Individuati 5 marocchini che da anni esercitavano l'attività di intermediazione illecita di manodopera. Per dare una parvenza legale era stata costituita una cooperativa fittizia. Otto le aziende controllate, 45 i braccianti identificati, di cui 30 marocchini e 7 senza regolare permesso di soggiorno. Denunciata tutta l'organizzazione per intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, truffa aggravata, immigrazione clandestina, falso in atto pubblico, oltre a violazioni amministrative per lavoro nero con sospensione dell'attività.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.