AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Ottobre 2015 - 12:46
Sciopero e presidio, questa mattina a Rivalta Scrivia, dei lavoratori dell'Interporto per scongiurare i novanta licenziamenti annunciati con la chiusura del magazzino di Leroy Merlin. Una "prospettiva drammatica" che ha indotto Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti a dichiarare lo sciopero per l'intera giornata di oggi e il presidio, dalle 6 di questa mattino, davanti al polo della logistica del tortonese.
Per 41 dipendenti dell'Interporto, i sindacati sono riusciti a scampare la procedura di mobilità con un periodo di cassa integrazione straordinaria ed eventuali contratti di solidarietà. Per i 90 soci Lavoratori delle cooperative invece, il consorzio ha respinto la proposta di attivare contratti di solidarietà di Tipo B, unico ammortizzatore sociale disponibile.
Lo sciopero di oggi, hanno sottolineato i sindacati, intende anche sollecitare l'intervento delle istituzioni e delle forze politiche per frenare il "drammatico declino" del comparto della logistica. All'appello ha risposto l'ex sindaco di Torino, il consigliere regionale di Forza Italia Massimo Berutti, che ha incontrato i lavoratori durante il presidio.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.