AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Novembre 2014 - 18:49
Sarà una notte di apprensione in molte vallate alessandrine dove l'ondata di maltempo è entrata nel pomeriggio nella fase più acuta. Le autorità invitano i cittadini a limitare gli spostamenti in auto.
Alcune abitazioni sono state sgomberate, in via precauzionale, a Gavi Ligure e ad Arquata Scrivia, per la vicinanza a fronti di frane innescate dai nubifragi del 13 ottobre scorso. Le scuole resteranno chiuse in numerosi Comuni, tra i quali Serravalle, Gavi, Novi.
Non è tanto l'intensità delle piogge a preoccupare, ma la stato di strade, canali e fossi danneggiati dalle piogge torrenziali di venti giorni fa ed in molti casi ostruiti dal fango. Particolare allerta nelle valli Grue e Curone, Borbera e Scrivia.
Sono già numerose le strade con tratti allagati, tra Novi e Tortona. A Gavi è stato chiuso il guado sul torrente Lemme.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.