AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Ottobre 2014 - 17:24
L'intervento della Guardia di Finanza
Continuavano a ricevere ogni mese la pensione sociale, pur non essendo più residenti in Italia: protagoniste due anziane immigrate della provincia di Alessandria, scoperte dalla Guardia di Finanza grazie alla collaborazione con l'Inps.
L'episodio più grave riguarda una cittadina di origini mediorientali, formalmente residente a Valenza, che era ormai rientrata nello Stato di provenienza ma continuava a percepire oltre 1.100 euro di pensione al mese, accreditati su un libretto postale con delega in favore del figlio.
I finanzieri hanno segnalato la violazione penale all'autorità giudiziaria, mentre l'Inps ha interrotto l'erogazione dei contributi.
Un caso di minore entità è stato accertato nel capoluogo, dove una cittadina straniera, da tempo residente in Italia, si è assentata per un periodo superiore a quello consentito senza darne comunicazione all'Inps.
Per la donna l'irregolarità amministrativa ha comportato una sanzione di oltre 600 euro.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.