AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Novembre 2015 - 16:10
Avevano già compiuto un furto in un appartamento ad Albiano d’Ivrea, dove erano entrati praticando un buco a una parete e con un flessibile avevano aperto la cassaforte, e avevano rubato alcune migliaia di euro, per poi dileguarsi a bordo di un Fiat Doblò. Un cittadino insospettito, però, è riuscito ad annotare il numero di targa e ha subito allertato i carabinieri di Azeglio. I militari hanno effettuato diversi posti di controllo sul territorio e in un di questi sono riusciti a intercettare il mezzo. Il furgone non si è fermato all’alt e vi è stato un breve inseguimento da Azeglio a Piverone. I fuggitivi hanno abbandonato il veicolo e si sono dileguati a piedi nei boschi circostanti. A bordo del Doblò, risultato rubato a Valperga lo scorso 1° settembre, i militari hanno sequestrato attrezzi vari per l’edilizia, un flessibile, tre carabine di diverso calibro, un fucile da caccia, circa duecento cartucce di vario calibro, tre caricatori vuoti cal.7,5, un’ottica da fucile ed un silenziatore. Le armi, con ogni probabilità oggetto di furto, sono state sottoposte a sequestro. Si indaga per risalire all’identità dei fuggitivi e ad un eventuale utilizzo delle armi per la commissione di altri reati.
La collaborazione del cittadino è stata fondamentale. Segnalare ogni situazione sospetta è il miglior contributo possibile per rafforzare la sicurezza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.