AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Ottobre 2015 - 00:01
L’Associazione Onlus “Donna Oggi e Domani” (ADOD) ha organizzato per domenica 11 ottobre, con la collaborazione dell’ASL TO4 e della Pro Loco Albianese, una “Camminata in rosa” tra le vigne seguita dal pranzo al Castello di Albiano preparato dallo chef Giovanni Allegro, docente di cucina preventiva oncologica.
L’iniziativa fa parte degli eventi di Ottobre Rosa 2015, Mese Internazionale per la Prevenzione del Tumore al Seno, e il contributo di partecipazione al pranzo rientra nella campagna di raccolta fondi dell’ADOD a favore dello Screening Mammografico dell’ASL TO4 e delle donne operate al seno. E’, infatti, ormai dimostrato che la diagnosi precoce del carcinoma mammario, effettuata con la mammografia di screening, permette una riduzione della mortalità e una migliore qualità di vita.
L’evento mira a divulgare l'importanza dell'attività fisica e della dieta sana come punti di forza per una prevenzione efficace, sia nei confronti della sempre più diffusa insorgenza delle patologie oncologiche sia nella riduzione delle recidive in donne già affette.
Ecco il programma della giornata: alle 9,30 ritrovo in piazza Assone ad Albiano; alle 10 partenza per le vigne con accompagnatori; alle 12,30 pranzo al Castello di Albiano; alle 14,30 pomeriggio libero per una chiacchierata informativa con lo chef Giovanni Allegro o, per chi lo desidera, visita ai Ricetti e alle chiese di Albiano con accompagnatore.
La “Camminata in rosa” tra le vigne è gratuita e aperta a tutti. Per il pranzo al Castello il contributo è di 25 euro e la prenotazione è obbligatoria (contattare l’ADOD al numero 347 7732838 oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica segreteria@adod.it indicando il numero dei partecipanti e un numero telefonico di riferimento).
Indipendentemente dalla partecipazione al pranzo, è sempre possibile contribuire a favore dello Screening Mammografico dell’ASLTO4 con donazioni all’ADOD. I riferimenti dell’Associazione sono: conto corrente postale numero 40578106; IBAN IT55E0760101000000040578106.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.