AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Aprile 2015 - 11:59
Protezione civile
Dallo scorso mese di marzo i volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile non prestano più servizio di viabilità durante i funerali. Giovanni Oderio, coordinatore storico del gruppo di cui fa anche parte il primo cittadino Gildo Marcelli, stoppa immediatamente le polemiche: “nessun problema con l’amministrazione. La decisione è stata presa solamente perchè abbiamo scoperto di non essere coperti da assicurazione. I Gruppi di Protezione Civile sono infatti tutelati da un contratto assicurativo stipulato a livello regionale, ma solo per servizi di carettere pubblico. Per giustificare la presenza di volontari, ci deve essere un’ordinanza firmata da un ente, Comune, Provincia o Regione altrimenti la nostra opera non è richiesta”. “Siamo dispiaciuti - prosegue Giovanni Oderio - per essere arrivati a questa decisione, soprattutto dopo sedici anni di diligente servizio di volontariato svolto”. Giovanni Oderio ha poi anche tracciato un bilancio dell’attività svolta dal gruppo nel 2014. I servizi alle manifestazioni sono stati 20 per un totlare di 263 ore. Diciassette di questi servizi sono stati svolti per la vigilanza durante i funerali; due per la prova di evacuazione delle scuole. Fortunatamente solo un intervento per incendio e maltempo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.