AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Novembre 2019 - 12:48
Ci hanno provato fino all’ultimo. Hanno provato in ogni modo a cancellare quel maledetto incendio d’inizio settembre, che in pochi minuti ha distrutto la biglietteria e la cabina di comando dell’impianto di risalita di Pian Belfé, ad Ala di Stura.
M nei giorni scorsi, tramite un post Facebook sulla pagina “Ala di Stura Ski”, è arrivato l’annuncio ufficiale: non ci sarà la stagione sciistica.
“Nonostante gli sforzi del sindaco Mauro Garbano e della Regione, i tempi, anche burocratici, per poter rimettere in piedi la seggiovia erano veramente troppo stretti - spiegano - Sarà sicuramente un inverno nevoso e questo lascia ancor più l’amaro in bocca, ma sarà uno stimolo per fare meglio in futuro. Nel frattempo non abbattiamoci, manteniamo il sorriso che qualcuno ha cercato di spegnere e andiamo a sciare dai “cugini””.
E i cugini sarebbero le seggiovie di Pian Benot, ad Usseglio, dove già da ieri hanno iniziato a sparare la neve e, con quella che cadrà in queste ore, potrebbe davvero essere un grande inverno. Un inverno con neve copiosa e turismo: un vero volano per il commercio e la ristorazione della zona.
“Sono molto bravi nella preparazione delle piste - continua il post di Ala di Stura Ski - Le Valli di Lanzo hanno bisogno di coesione e amicizia. Siamo sicuri che tutti quelli “di Ala” troveranno ad Usseglio un sorriso in più. Auguriamo a loro e a tutti voi uno splendido inverno con tanta neve”.
Sul fronte delle indagini, però, al momento nessuna novità, con i militari che stanno ancora cercando di dare un nome e un volto all’autore.
L’impianto era fermo, in attesa della riapertura che sarebbe stata prevista proprio per questi giorni di metà novembre.
Dopo il sequestro da parte della magistratura per compiere le indagini di rito, l’impianto era stato dissequestrato per permettere l’avvio dei lavori proprio per la stagione invernale.
E invece, nonostante un duro lavoro praticamente proseguito giorno e notte, tutti si sono dovuti arrendere alla realtà. E mettere nel cassetto il sogno di una riapertura in tempi rapidi.
“E’ solo un arrivederci al prossimo anno. Non smetteremo un istante di lavorare, a testa bassa, per riaprire la seggiovia”, è il commento unanime di tutti ad Ala di Stura.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.