AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Settembre 2018 - 16:23
E’ stato trovato morto Roberto Droetto, l’uomo di 43 anni, residente ad Ala di Stura, che martedì mattina si è gettato nella cascata La Gorgia di Mondrone, nella stessa cittadina d’origine.
La drammatica scoperta è stata fatta dai soccorritori - vigili del fuoco, carabinieri e Croce Rossa - che nella mattinata di mercoledì avevano ripreso le ricerche, dopo averle sospese nel tardo pomeriggio del giorno precedente per via della corrente troppo forte che impediva le ispezioni della Gorgia in profondità.
L’uomo è stato trovato a quattro metri di profondità, in una sorta di “vasca” sotterranea. A trascinarlo lì è stata la corrente, dopo che l’imprenditore edile ha perso conoscenza dopo il volo di diversi metri. Il 43enne era stato visto gettarsi in acqua da alcuni residenti della zona, che non sono riusciti ad evitare il tentativo di suicidio, poi tramutatosi in gesto estremo. Di qui l’immediata chiamata ai soccorritori, che già martedì avevano ritrovato alcuni abiti indossati dall’uomo nelle vicinanze del salto d’acqua, salvo poi dover interrompere le ricerche. Ora spetterà ai carabinieri della compagnia di Venaria accertare le cause che hanno spinto l’uomo al gesto estremo.
Da quanto si è appreso, non sono state trovate lettere che spiegassero i problemi che lo attanagliavano. Di certo c’è che a breve avrebbe dovuto presentarsi in tribunale a Ivrea per la causa di separazione dalla moglie, dalla quale ha avuto due bambini. Ma ad oggi tutto è molto prematuro. Intanto in paese, come in tutta la Vallata, c’è incredulità per la sua morte, essendo molto conosciuto e stimato a livello umano e professionale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.