Cerca

AGLIE'. AVVIATI CONTROLLI SUI SACCHI DEI RIFIUTI. CROLLO DELLA DIFFERENZIATA

AGLIE'. AVVIATI CONTROLLI SUI SACCHI DEI RIFIUTI. CROLLO DELLA DIFFERENZIATA

Rifiuti (foto d'archivio)

Crolla la raccolta differenziata dei rifiuti in Canavese e anche ad Agliè, come è emerso dalla prova del nove effettuata la scorsa settimana. Nella giornata di venerdì 10 ottobre, infatti, sono stati prelevati undici sacchi di rifiuti indifferenziati nel centro abitato, prima della loro raccolta settimanale, per verificare il livello di differenziata. Hanno partecipato il funzionario di S.C.S. Ferdinando Giuliano, la Polizia Locale, l'Assessore all'ecologia Valeria Martinetto, il cantoniere comunale e gli Ispettori Ambientali. Il contenuto di ogni sacco prelevato è stato analizzato e sono stati divisi i rifiuti differenziabili riscontrati al suo interno. Dalle rilevazioni è emerso che il 27,6 % dei rifiuti analizzati erano recuperabili e cioè smaltibili negli appositi cassonetti o campane. Agliè è il primo Comune, ma i controlli proseguiranno a tappeto in tutti i Comuni di competenza.

“I rifiuti che non vengono separati hanno un alto costo di smaltimento per la collettività (150 €/tonnellata.) - sottolinea Giuliano -, per questo la Società Canavesana Servizi continuerà ad effettuare queste analisi, in modo da sensibilizzare i cittadini sull’importanza della raccolta differenziata che deve essere effettuata: per rispetto dell’ambiente, per contenere i costi, perché le materie prime si stanno esaurendo e per il semplice fatto che la stessa è prevista come obbligatoria dai Regolamenti di tutti i Comuni italiani”.

“Stiamo mettendo a punto un insieme di azioni, sia di informazione, che di controllo – anticipa Martinetto -, che saranno portate avanti dai vari soggetti coinvolti nella gestione dei rifiuti, in modo da favorire l’aumento della percentuale della raccolta differenziata. Quella di oggi vuole essere una fotografia di quella che è la situazione attuale, da cui partire per avere un paese più pulito e per contenere il più possibile i costi legati al conferimento in discarica. Ringrazio tutti coloro che sono intervenuti, sono sicura che con la giusta sinergia, mettendo in campo tutte le risorse e le competenze disponibili, riusciremo a raggiungere risultati sempre migliori”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori