AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Ottobre 2014 - 21:51
Rifiuti (foto d'archivio)
Crolla la raccolta differenziata dei rifiuti in Canavese e anche ad Agliè, come è emerso dalla prova del nove effettuata la scorsa settimana. Nella giornata di venerdì 10 ottobre, infatti, sono stati prelevati undici sacchi di rifiuti indifferenziati nel centro abitato, prima della loro raccolta settimanale, per verificare il livello di differenziata. Hanno partecipato il funzionario di S.C.S. Ferdinando Giuliano, la Polizia Locale, l'Assessore all'ecologia Valeria Martinetto, il cantoniere comunale e gli Ispettori Ambientali. Il contenuto di ogni sacco prelevato è stato analizzato e sono stati divisi i rifiuti differenziabili riscontrati al suo interno. Dalle rilevazioni è emerso che il 27,6 % dei rifiuti analizzati erano recuperabili e cioè smaltibili negli appositi cassonetti o campane. Agliè è il primo Comune, ma i controlli proseguiranno a tappeto in tutti i Comuni di competenza.
“I rifiuti che non vengono separati hanno un alto costo di smaltimento per la collettività (150 €/tonnellata.) - sottolinea Giuliano -, per questo la Società Canavesana Servizi continuerà ad effettuare queste analisi, in modo da sensibilizzare i cittadini sull’importanza della raccolta differenziata che deve essere effettuata: per rispetto dell’ambiente, per contenere i costi, perché le materie prime si stanno esaurendo e per il semplice fatto che la stessa è prevista come obbligatoria dai Regolamenti di tutti i Comuni italiani”.
“Stiamo mettendo a punto un insieme di azioni, sia di informazione, che di controllo – anticipa Martinetto -, che saranno portate avanti dai vari soggetti coinvolti nella gestione dei rifiuti, in modo da favorire l’aumento della percentuale della raccolta differenziata. Quella di oggi vuole essere una fotografia di quella che è la situazione attuale, da cui partire per avere un paese più pulito e per contenere il più possibile i costi legati al conferimento in discarica. Ringrazio tutti coloro che sono intervenuti, sono sicura che con la giusta sinergia, mettendo in campo tutte le risorse e le competenze disponibili, riusciremo a raggiungere risultati sempre migliori”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.