AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Gennaio 2014 - 11:23
Castello di Agliè
Il Sindaco Edi Gianotti, classe 1958, di professione insegnante, travolta cinque anni dalla sorprendente vittoria che le aveva assegnato la fascia tricolore dopo una lunga e cheta permanenza in minoranza, non vorebebbe lasciarsi certo sfuggire la possibilità di un secondo mandato.
A metterle i "bastoni tra le ruote" ci sarebbero però la concorrenza di due suoi Assessori.
Il nome più accreditato è senza dubbio quello di Marco Succio, ingegnere classe 1982, che ha dalla sua la giovane età e nel contempo un'esperienza quinquennale con delega ai lavori pubblici.
[caption id="attachment_34183" align="alignleft" width="248"]Si è occupato di una serie di interventi, della messa in sicurezza della viabilità all'ottenimento dei risacimenti per i danni causati dal maltempo.
Presente peraltro nei molteplici eventi alladiesi, dalle feste rionali al Carnevale di cui è stato personaggo nel 2012. Succio, insomma, avrebbe tutte le carte in regola per sostenere la sfida elettorale.
[caption id="attachment_34184" align="alignright" width="171"]L'altro nome è quello di Manuela Muzzolini, classe 1966, anche lei insegnante ed Assessore alla Cultura, settore che, dopo l'exploit di eventi dei primi anni ha risentito in parte dei tagli provocati dalla crisi, presetando iniziative diverse, dal Concorso dedicato a Gozzano alla recente proposta di trasferire la biblioteca in viale della Rimembranza e recuperare il patrimonio.
Il gruppo di maggioranza dovrà quindi trovare un accordo, pena la spaccatura e la formazione di due o addirittura tre liste, evenienza, ques'ultima, che potrebbe anche aprire ampi spiragli alle minoranze.
In secondo luogo, mentre il Vicesindaco Alberto Rostagno lascia Agliè per candidarsi alla carica di Sindaco nella vicina Rivarolo, il gruppo, nel caso si trovasse l'accordo, dovrebbe subire il ridimensionamento del numero di candidati stabilito dalla recente spending review.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.