AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Dicembre 2013 - 20:50
Il Comune di Agliè applicherà la Tares semplificata per il 2013. Lo ha stabilito il Consiglio Comunale convocato in seduta straordinaria nella serata di venerdì 29 novembre. Era questo il tema saliente tra i nove all'ordine del giorno viste le nuove disposizioni di legge in materia di versamento del tributo comunale sui rifiuti che hanno costretto i Comuni a ribaltare il cento per cento del costo a carico dell'utente concedendo poi alcune deroghe. Così, per quest'anno, come ha spiegato il consigliere delegato Dario Pelissero, i contribuenti alladiesi pagheranno per il 2013 praticamente lo stesso importo versato nel 2012 e dovranno provvedere al saldo entro il 31 gennaio 2014. Ovviamento l'Amministrazione si farà carico di inviare ai contribuenti il modello di pagamento precompilato a cui sarà allegato anche un modello F24 per il versamento della maggiorazione consistente nello 0,30 euro al mq. dovuta allo Stato per i servizi indivisibili (per esempio manutenzione verde pubblico, illuminazione...). Il sesto punto all'ordine del giorno del Consiglio rguardava le variazioni al Bilancio di previsione 2013 e conseguentemente a quello pluriennale 2013/2015. Di particolare interesse le voci relative ad investimenti. Infatti sono stati recepiti ben 60mila euro di contributi regionali per eventi alluvionali che verranno spesi per sistemazioni e ripristini del territorio danneggiato dalle avversità atmosferiche della primavera scorsa. Sono stato inseriti, in secondo luogo, 52mila euro derivanti dalla vendita di loculi e tombe di famiglia che saranno destinati alla manutenzione straordinaria del cimitero e del patrimonio comunale a partire dalle strade. Per quanto attiene le entrate correnti spicca il rimborso statale per l'Imu prevista ma poi stralciata e quindi non incassata sulla prima casa: la prima rata di 149.750 euro è stata scorporata con la creazione di un apposito capitolo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.