Cerca

AGLIE'. Palazzo Birago è di nuovo all'asta

  Che sia la volta buona? Sono nuovamente sul mercato i palazzi Birago e Pavignano (Facta), antiche residenze nobiliari con destinazioni d'uso turistico-ricettive, commerciali e residenziali, situate in via Principe Tommaso. E' in corso la nuova procedura di vendita, da parte dell'Agenzia del Demanio, che avverrà con asta pubblica dal mese di luglio. Ma la base d'asta scende. Da 410mila euro a 300mila. “Assolutamente interessante” a parere dell’Amministrazione Comunale. Per il paese significherebbe vedere rifiorire una struttura che è abbandonata da troppo tempo. Il periodo, con la crisi immobiliare che si respira, non è dei migliori. Quello che servirebbe è un investitore interessato a rilanciare lo stabile dal punto di vista turistico, inserendoci delle attività ricettive. Ma sembra un’impresa assai dura. A dimostrarlo è proprio il fatto che si tratti dell'ennesima asta. Molte, in precedenza, sono andate deserte. Il fatto è che acquistare quei magnifici palazzi dirimpettai richiede molto denaro, ristrutturarli ancora di più. Si stima un costo di almeno 600mila euro per ciascuno per rimetterli in sesto. Così, finora, nessuno ha voluto rischiare. Palazzo Pavignano e Birago sono vuoti e abbandonati da una ventina d'anni, in degrado. E il comune non può permettersi investimenti di tale calibro, per quanto sarebbe bello poterli acquisire e rivalorizzare. Palazzo Pavignano e Palazzo Birago, in passato furono sempre sede di attività commerciali e alloggi. C'erano il calzolaio, il venditore di biciclette. Molte famiglie soggiornavano. Oggi, invece, persino le attività commerciali del centro storico stentano a sopravvivere. E chi affitta o compra casa guarda con attenzione i prezzi.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori