AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Gennaio 2016 - 12:23
Tranquilli. Il Carnevale di Agliè non è "saltato". Soltanto slittato. Di due settimane. Lo ha deciso di Comitato carnevalesco, presieduto da Armando Scavarda. L'edizione 2016 sarebbe dovuta iniziare il 10 gennaio con l'uscita dei personaggi. Troppo presto. Per il freddo, perché le festività sono appena finite e serve qualche giorno per l'imbandieramento, per togliere le luci di Natale ed allestire i colori dei rioni. Per quest'anno, quindi, il Carluvà d'Ajè non sarà il primo del Canavese, come da tradizione. Si terrà a fine mese.
I Conti usciranno dal Castello Ducale domenica 24 gennaio alle 14. Seguirà la sfilata nei rioni e alle sera, dalle 19,30 in poi, cena con ballo al Salone Alladium. Quindi pausa fino a venerdì 29 gennaio quando il salone riaprirà per una serata con la discoteca Radio Gran Paradiso. Sabato il pomeriggio sarà dedicato ai bambini mentre i personaggi faranno visita alle case di riposo Sant'Anna, Tappero e San Giuseppe. Veglia alla sera con Beppe Calosso. Infine, domenica 31 gennaio, al mattino si tterrà la fagiolata nella piazzetta di fronte ai portici di via Principe Tommaso, sarà celebrata la Santa Messa e dalle 14,30 avrà inizio sfilata dei carri allegorici e dei gruppi a piedi.
"Ci tenevamo a far uscire i personaggi dal Castello – sottolinea il Presidente Scarvarda – ma, seguendo il calendario tradizionale, avremmo dovuto presentarli domenica 10 ed il clou sarebbe stato il 17 gennaio. Le necessità logistiche ci hanno indotto a spostare la data per evitare di concentrare tutte le manifestazioni e dover organizzare l'uscita la sera dal Palazzo Comunale. Inoltre volevamo scindere la cena dalla veglia".
Le preoccupazioni economiche permangono: l'anno scorso il Comitato era riuscito a coprire le spese grazie agli introiti delle serate, senza esborsi aggiuntivi. "Speriamo di riuscirci nuovamente quest'anno" riflette Scavarda. Il costo maggiore è relativo alla. Come sempre sarà dato un piccolo rimborso ai carri. Già una decina i prenotati.
"Purtroppo – unico cruccio di Scavarda – il nostro Carnevale sarà concomitante a Cuceglio ma, aspettando troppo, avrebbe rischiato di trovarci insieme a Ivrea". Nonostante le difficoltà il gruppo è sempre più solido e numeroso, pronto a lavorare per il paese. Affiancano Scavarda la Vicepresidente Marina Oberto, il segretario Ezio Gamerro segretario, i consiglieri Carlo Sartor, Silvano Bianchi, Gianni Giansinato, Salvatore Gorgone, Giovanni Girimondi, Laura Bonino, Eugenio Bonino, Valter Acquadro, Roberto De Rosas, Luigi Giulietti e Luca Reinerio, l'ex Presidente Marino Mazzi. Tra i collaboratori Marco Cecchetti, Aldo Vincenti e Silvio Perono. New entry di quest'anno Tamara Zana ed Elisa Falvo che facevano già parte del gruppo storico. Tra i soci anche il Sindaco Marco Succio ed il vice Stefania Chivino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.