Si sono svolti venerdì i funerali di Sua Eminenza Reverendissima Card. Carlo Furno presso la basilica di San Pietro. I funerali sono stati celebrati dal Card. Sodano, con l'intervento al termine della cerimonia di Papa Francesco per la benedizione del feretro. A concelebrare decine di Cardinali, Vescovi e Sacerdoti tra cui Mons. Cerrato, Mons. Miglio, Don Massimo Ricca, Don Melino Quilico (Agliè), Don Marco Marchiando (Bairo) e Don Valerio D'Amico. Presente una delegazione di circa 15 persone da Agliè e Bairo tra cui i Sindaci Marco Succio e Albana Bertodatto. Dopo la toccante e solenne cerimonia la salma è stata tumulata all'interno della Basilica di Santa Maria Maggiore. "La notizia della morte del Card. Carlo Furno ha lasciato sgomento me e tutta la cittadinanza alladiese, che rimane orfana del suo cittadino più illustre e punto di riferimento della nostra comunità - commenta il SIndaco Marco Succio - . Ricordo con affetto la figura del Cardinale, nelle sue permanenze estive ad Agliè durante le quali era solito fare passeggiate per le strade dei suoi luoghi natii oltre che celebrare ogni mattina la Santa Messa presso la Chiesa di San Gaudenzio. Nel 2011, il Consiglio Comunale aveva unanimente deliberato il conferimento della cittadinanza onoraria in occasione del suo novantesimo compleanno. L'ultima permanenza in Agliè è stata nell'estate 2013, quando in occasione dei festeggiamenti per il quarantesimo anniversario dall'ordinazione episcopale aveva partecipato, impartendo la benedizione papale, all'inaugurazione dell'ampliamento della Casa di Riposo Tappero.L'attesa si spostò per il 2014 dove la Comunità Alladiese sarebbe stata pronta a celebrare l'anniversario dei 70 anni di ordinazione sacerdotale e 20 anni di nomina cardinalizia, ma purtroppo la stanchezza e le difficoltà motorie non gli consentirono la consueta trasferta estiva. A nome mio, dell'Amministrazione Comunale e di tutta la cittadinanza alladiese esprimo i più vivi sentimenti di cordoglio alla Comunità Diocesana, alla famiglia e a tutti coloro che condiviso il dolore per la perdita del Cardinale."
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.