AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Ottobre 2015 - 22:57
Martedì 27 ottobre i bimbi di prima e seconda della scuola primaria di Agliè hanno partecipato al progetto Libriamoci: al salone polifunzionale Alladium hanno potuto ascoltare la lettura di libri illustrati e racconti per l’infanzia, accompagnati dalla proiezione delle immagini dei libri e dalle fotografie degli autori, "perché – come sottolinea il consigliere comunale Claudia Scavarda, promotrice dell'iniziativa - è bello sapere che faccia hanno le persone che scrivono e disegno le parole che ci fanno tanto emozionare".
Il piccoli uditori, attrezzati di cuscini per potersi accomodare come in un salotto, hanno partecipato con entusiasmo, a tratti ridendo, a tratti col il fiato sospeso per la suspance del racconto. Nell’arco della mattinata, che è stata inframmezzata anche dalla merenda tutti insieme, Scavarda, in prima persona, ha letto, in ordine: La città dei lupi blù di Marco Viale, La grande fabbrica delle parole di Agnés De Lestrade e Valeria Docampo, Nessuno è importante di Alberto Manzi, L’amico invisibile tratto da “Bambini e cannoni” di Mario Lodi, Che cos’è un bambino di Beatrice Alemagna, Il mondo è tuo di Riccardo Bozzi.
"La soddisfazione più grande è stata sentire i bambini, terminata l’ultima lettura, chiedere a gran voce “ancora! ancora!”, perché l’amore per i libri può essere trasmesso e alimentato, anche attraverso la lettura animata, la lettura ad alta voce fatta da un amministratore" chiosa il consigliere delegato alla cultura.
Venerdì 30 ottobre sarà il turno dei bambini di terza,quarta e quinta, che ascolteranno anche la lettura di un racconto di Guido Gozzano (Piumadoro e Piombofino) oltre ad altri testi per l’infanzia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.