AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Ottobre 2015 - 09:28
L’ormai consolidata collaborazione tra Scuola e Amministrazione di Agliè ha consentito la partecipazione della Scuola Primaria al progetto nazionale Libriamoci, giornate di lettura nelle scuole, promossa dal Centro per il libro e la Lettura (MiBACT) e dalla Direzione generale per lo studente (MIUR). La Scuola Primaria di Agliè è iscritta nel database del sito www.libriamociascuola.it con i dettagli del progetto e partecipa all'estrazione di 50 premi in libri, riservata alle prime 1.000 iniziative registrate. Al Salone Alladium il Sindaco Marco Succio e il Consigliere Delegato a cultura e istruzione Claudia Scavarda, nei panni di lettori d’eccezione, si cimenteranno con le parole e le illustrazioni dei libri per l’infanzia, da quelli significativi per loro quando erano bambini alle fiabe di Guido Gozzano, dalle Novelle fatte a macchina di Gianni Rodari a La grande fabbrica delle parole di Agnés de Testarde e Valeria Docampo, passando - tra gli altri - per il mondo de I cinque Malfatti di Beatrice Alemagna, fino a La Città dei Lupi Blù di Marco Viale. La lettura sarà accompagnata dalla proiezione di slide con le immagini più significative dei libri illustrati e tutto sarà orientato a mettere a proprio agio i piccoli uditori, per coinvolgerli nell’affascinante mondo dei libri e della lettura. La mattina di martedì 27 ottobre le letture saranno dedicate ai bambini delle classi prima e seconda, mentre la mattina di venerdì 30 ottobre agli alunni di terza, quarta e quinta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.