Cerca

AGLIE'. I vincitori del concorso "Balconi e giardini fioriti"

AGLIE'. I vincitori del concorso "Balconi e giardini fioriti"

Ventidue iscritti alla prima edizione. Ma per il prossimo anno si conta almeno di raddoppiare! Il concorso "Balconi e giardini fioriti", promosso dall'Amministrazione Comunale e curato da Silvia Maffeo, ha registrato un egregio risultato e la serata di premiazione, venerdì scorso, ha portato al Salone Alladium un nutrito pubblico di spettatori, nell'ambito di una tre giorni, intitolata "La sagra dj Tre Prus".

Il primo premio è andato a Manuela Uzzo, al secondo Ines Peyla ed al terzo Debora Torniero. Hanno partecipato inoltre: Barbara Acquadro e famiglia Ferreri, Marco Cafasso, Titina Ceobanu, Floris Compagnin, Domenico Defilippo, Tiziana Enrietti, Elena Giavassi, Giorgio Lanza, Piera Matta, Fabiana Mazzetto, Maria Luisa Mosso, Manuela Nannucci, Tiziana Romano, Marina Seren Gay, Mihaela Sirboluv, Antonietta Tarella, Elena Volpe, Felicita Zucco.

La giuria era composta dal Sindaco di Tavagnasco Giovanni Franchino, promotore di un riuscito concorso che da alcuni anni si ripropone nel suo Comune, promosso dalle vincitrici che ogni edizione che alla volta dopo diventano organizzatrici. Inoltre il fotografo alladiese Franco Marchiando, l'architetto Erica Lembo ed Elisa Evalor, residente ed appassionata.

"Il concorso continuerà con l'obiettivo di rendere appetibile il territorio: un esempio di iniziative che vanno solo stimolate per portare ad ottimi risultati" hanno sottolineato il Sindaco Marco Succio ed il consigliere delegato Silvia Maffeo. "Comuni fioriti è un concorso nazionale, europeo – ha ricordato Franchino, forte della sua esperienza -. Ogni anno l'italia si distingue in modo esemplare. E se ne contraddistinguono realtà capaci di garantire un'accoglienza fuori dal Comune: non è solo un fatto turistico ma un valore aggiunto per chi in questi luoghi abita. Tavagnasco, oggi, vanta addirittura due categorie e centinaia di iscritti tra i compaesani".

La giuria ha invitato la popolazione a partecipare il prossimo anno, chiedendo soprattutto iniziativa da parte del centro storico.  

E' seguito lo spettacolo, molto applaudito, di "Non solo Teatro". La Sagra è durata fino a domenica con ulteriori due serate gastronomiche ed in musica al salone Alladium.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori