AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Agosto 2015 - 23:01
Un successo travolgente! Come sempre la festa ai Tre Cioché ha riscosso una partecipazione da record. Fiumi di gente, non solo dal canavese, ma anche dal torinese, in tutte le serate. La festa è cominciata giovedì 31 luglio, con l'apertura del padiglione che per l'occasione ha servito, come specialità, bolliti misti, a far da sfondo la musica con la Grande Orchestra Luigi Gallia. Si è così entrati nel vivo, venerdì 1 agosto, con l'apprezzato menù a base del fritto misto alla piemontese, insieme ai balli di Sergio Bongiovanni e la Band. Sabato 3 agosto è stata la volta della cena con carni alla losa e antipasti vari, musica dei Marasineros. Domenica 4 agosto carni alla losa a volontà, antipasti, agnolotti, e a seguite in pista con l’orchestra I Mirage. Lunedì 4 agosto specialità paella e musica con l’Orchestra Piero Show. Infine, martedì 5 agosto, come sempre, cena di chiusura a menù fisso con il concerto de “Le nostre valli”.
Soddisfatto Andrea Giovanni, Presidente del Circolo 3 Ciochè. "La Festa Patronale dedicata alla Madonna della Neve è andata benissimo – sottolinea – ringrazio tutti coloro che hanno partecipato ed i volontaria". E stavolta, il Circolo si è “allargata” allestendo un padiglione coperto più grande rispetto agli anni passati, collegato al salone delle danze. Ottimi i piatti, cucinati con maestria dagli impeccabili cuochi del gruppo. Non resta che darsi appuntamento al prossimo anno in frazione Madonna.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.