AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Aprile 2015 - 13:36
Venerdì 28 marzo, presso il municipio, è stato presentato dall’Amministrazione comunale e dai tecnici della Technical Design S.r.l. il nuovo Sportello Unico dell’Edilizia, un portale on line che permette di presentare tutte le pratiche che hanno a che fare con l’edilizia privata per via telematica, evitando di recarsi di persona presso gli uffici comunali.
Il saluto del sindaco Marco Succio ha dato il via alla giornata, organizzata dal responsabile dell’Ufficio tecnico, il geometra Fabrizio Truffa, a vantaggio dei circa quaranta professionisti intervenuti.
Lo Sportello Unico dell’Edilizia segna una tappa importante verso l’informatizzazione, un cammino intrapreso già da tempo non soltanto perché leggi recentemente entrate in vigore lo hanno imposto, ma anche nella convinzione che una vera digitalizzazione dei processi - in cui la carta sparisce sul serio, senza che l’utente debba presentare le pratiche due volte: on line e per via tradizionale - sia un passo in avanti verso la semplificazione e la velocizzazione dei procedimenti. Solo in questo modo, infatti, ci guadagnano tutti: gli uffici - i liberi professionisti e i cittadini - con un netto risparmio in termini di tempo e denaro.
Marco Martini di Technical Design ha illustrato prima le dotazioni tecniche e i requisiti di autenticazione necessari per accedere allo Sportello, quindi ha proposto la simulazione in diretta della presentazione di una vera S.C.I.A. edilizia (Segnalazione certificata di inizio attività).
“Se si capisce fin da subito come orientarsi sul portale, dove recuperare le informazioni di volta in volta necessarie, come fare ad autenticarsi velocemente e senza intoppi, allora presentare le istanze on line diventa una procedura pratica e veloce” - consiglia Martini - “La formazione serve per chiarire fin da subito i dubbi dei professionisti in merito a questioni tecniche come la Posta Elettronica Certificata, la delega o procura speciale, e altro ancora”.
Lo Sportello Unico dell’Edilizia sviluppato dalla Technical Design andrà a integrarsi perfettamente con lo Sportello Unico delle Attività Produttive di cui il comune di Agliè già usufruisce in associazione altri comuni e con il servizio di consultazione cartografica on line forniti da Technical Design: “Il nostro è un software affidabile - conclude Martini - affinato grazie alla consulenza, alle critiche e ai consigli dei professionisti che ci hanno permesso di perfezionare negli anni la qualità del prodotto. E l’evoluzione non si ferma: incontri come quello di oggi servono non solo a spiegare come utilizzare i servizi digitali, ma anche a migliorarli”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.