AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Gennaio 2015 - 12:06
Ha utilizzato lo pseudonimo di "Margherita", Tiziana Motto, per raccontare il dramma vissuto in quest'ultimo suo anno di vita. Da quando, l'8 giugno del 2013, una bombola di gas scoppiò nella Cascina di famiglia, ad Agliè, procurandole ustioni sul settanta per cento del corpo. Il libro, un'autobiografia di questa tragica esperienza, è stato presentato nella serata di mercoledì 21 gennaio, in un salone polifunzionale gremito.
Tiziana Motto ha ripercorso i vari momenti, proiettando, con grande forza d'animo, anche le immagini di se stessa, ancora molto provata dalle ustioni. Ha ricordato che per lei scrivere è stato un atto terapeutico. Poco alla volta il diario ha preso forma, è diventato una pubblicazione. Tiziana Motto l'ha messo a disposizione, ad offerta libera. Il ricavato andrà al reparto grandi ustionati del Cto di Torino. Un modo per dire grazie, alle splendide persone che l'hanno seguita e le sono state accanto, per essere d'aiuto a chi, come lei, magari sta vivendo la stessa esperienza, e per riuscire a dare un supporto concreto all'attività ospedaliero. In linea con l'impegno che ha sempre contraddistinto l'autrice, già colonna dell'Inner Wheel Club. Al tavolo, insieme a lei, il Sindaco Marco Succio e il consigliere delegato alla cultura Claudia Scavarda.
"E' stata una serata bellissima perché c'è stata un'affluenza al di sopra delle aspettative, oltre 250 persone - sottolinea Scavarda -. L'intervento di Tiziana è stato molto toccante. La famiglia è molto conosciuta ed amata in paese. E' emersa la forza che ha saputo mettere nel progetto di guarigione e il messaggio per cui non ci si deve vergognare della malattia e delle conseguenze che può provocare. Ottimo è stato anche il risultato della vendita dei libri per un ammirabile scopo solidale".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.