AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Dicembre 2014 - 09:05
Tre giorni in musica con il Circolo dij Tre Ciochè al Salone pluriuso "Alladium". Il gruppo di Madonna delle Grazie, presieduto da Andrea Giovannini, ha organizzato una manifestazione inedita lo scorso fine settimana, tra musica e gastronomia.
Le danze si sono aperte nella serata di venerdì 28 novembre, dedicata ai giovani, con la presenza della discoteca mobile di Radio Gran Paradiso, per proseguire il sabato 29 con una cena dei bolliti misti abbinati a tanti anipasti piemontesi e la musica di Sergio Bongiovanni.
Evento di punta: il compleanno della mitica Orchestra "Giuliano e i Baroni", che ha compiuto quarant'anni dalla fondazione, nel pomeriggio di domenica 30. Risale al lontano marzo del 1974 il debutto dell'orchestra torinese, oggi una delle più conosciute e richieste in tutta Italia, da nord a sud, per oltre 10000 serate tenute fino ad oggi e quasi 4 milioni di chilometri percorsi.
Tante sorprese per l'occasione presso il palazzetto alladiese, come gli applauditissimi duetti con Tonia Todisco ed altri musicisti e cantanti del panorama piemontese.
"Una splendida festa - sottolinea Giovannini -, nonostante il tempo siamo riusciti a portare ad Agliè ospiti di eccezione che hanno richiamato un pubblico appassionato e molto numeroso".
Un fuori programma autunnale che ha riscosso successo grazie all'inesauribile energia ed inventiva del Circolo, che storicamente organizza già in estate la festa della borgata con un successo che si rinnova di anno in anno ed un pubblico affezionatissimo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.