Al 25 aprile la nuova lotta di resistenza al Coronavirus! Per la prima volta nella nostra storia Patria, il XXV Aprile non sarà una festa con corteo, musiche ed inni per le strade delle nostre Comunità. Per la prima volta non si terranno comizi per ricordare il valore della libertà ritrovata dopo la dittatura, viste le attuali regole sanitarie, niente assembramenti. Ma la Festa della Liberazione non perderà il suo valore, anzi si accrescerà ancora di più negli animi di tutti noi italiani, perché oggi ci troviamo uniti a combattere di nuovo contro un subdolo comune nemico, il Coronavirus. Oggi più che mai abbiamo bisogno di celebrare la nostra libertà nel momento in cui siamo costretti all'isolamento per combattere un nemico invisibile, in cui la distanza sociale ci rende un po’ più soli, possiamo e dobbiamo stringerci e sostenerci. Personalmente non ho visto la guerra e i suoi protagonisti, ma questo immondo virus è un vigliacco, come lo furono gli aguzzini di 75 anni addietro, perché è più forte con i deboli, quei nonni che sono la nostra memoria orale collettiva, e che li sta portando via. Con i suoi agguati falcidia maggiormente gli anziani e lascia a noi il compito di resistere e di ereditare quella memoria di quelle centinaia di concittadini che muoiono ogni giorno con esso. Ricordiamo i nostri padri, madri, nonne e nonni che hanno combattuto assieme per riconquistare la libertà per tutti, per chi c’era, per chi non c’era e anche per chi era contro e oggi tocca a noi combattere questa guerra cercando di essere tutti uniti perché la nostra amata Patria ha bisogno dell’aiuto di tutti in vista di quella ricostruzione morale, economica e sociale che si renderà necessaria dopo l’emergenza planetaria della pandemia dagli effetti devastanti. Per questo la Festa della Liberazione, il XXV Aprile è la festa di tutti noi italiani, al di là delle fedi politiche, nel nome della solidarietà e dell’unità e simbolicamente ci stringeremo uniti per combattere il comune nemico e per ricostruire il Paese dopo l’epidemia. Un solo piccolo pensiero positivo al mattino può cambiare l’intera giornata
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.