AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Settembre 2018 - 07:44
Trionfo di Francesco Bagnaia al Gran Premio di San Marino e Riviera di Rimini. Il pilota dello Sky Racing Team VR46, velocissimo in pista, conquista anche la corsa di casa dopo Qatar, Texas, Francia, Olanda e Austria. Emozionato per l’inno di Mameli come tutto il suo pubblico, che applaude l’intera scuderia Sky, il chivassese porta a 8 punti il vantaggio nella classifica del Mondiale Moto2 sul portoghese Miguel Oliveira.
Una gara magistrale per Pecco, che non ha esitato un solo attimo, prendendo il giusto passo sin dalla partenza, avvenuta dalla pole position, che lo ha portato alla vittoria con 41’02”106. Niente da fare per Oliveira, che lo insegue nel Mondiale, e per il tedesco Marcel Schrotter, terzo.
Pole e vittoria, è ancora doppietta per Bagnaia, che ogni volta che va in pole poi vince. Così infatti Pecco, nei tre precedenti in cui è partito in pole in Moto2 (Francia, Olanda e Austria) è sempre riuscito a ottenere il podio più alto. La doppietta pole-vittoria in Moto2 a Misano è stata ottenuta in precedenza da Toni Elias (2010), Marc Marquez (2012), Pol Espargaro (2013) e Johann Zarco (2015) e tutti si sono poi laureati campioni del mondo a fine anno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.