MONTANARO. La Notte Porta Consiglio, il primo libro di Peccioli Saper scrivere è un dono, che permette di compiere un viaggio fra le emozioni e le riflessioni e che tra un punto e una virgola creano una magia, quella che spesso incrocia la strada della “felicità”. Una felicità che Emanuele Peccioli, 51 anni, medico veterinario montanarese conosce molto bene e che ha provato, mettendo nero su bianco la sua opera, diventata un libro dal titolo “La notte porta consiglio”. Un libro avvincente, con alcuni vampiri da protagonisti e dal titolo particolare, proprio perché è prima di addormentarsi che l’autore ha l’ispirazione migliore per scriverlo. “Il libro è composto da una raccolta di tredici racconti – spiega Peccioli, l’autore del libro – non concatenati tra loro, ma tutti legati da un fil rouge, un filo conduttore che li unisce. Il titolo nasce proprio pensando ai momenti che precedono il nostro sonno, quelli che ci rivelano le paure, ma anche le idee e i progetti per il nostro futuro. Molte idee del libro infatti sono nate di notte e così ho iniziato a scrivere il primo racconto. Una volta terminato, mi sono reso conto di quanto mi avesse divertito e di quanto fossi riuscito a svagarmi e gli altri dodici sono venuti da sé. Ho preso ispirazione dalla mia passione per i vampiri e per il genere fantastico e da qui si sono susseguite le varie narrazioni”. Un approccio ad un mondo diverso per Peccioli quindi, che seppur medico degli amici a quattro zampe, ha voluto sperimentare quello della scrittura, riuscendo nell’intento. Creando così, tra una riga e l’altra, non solo la giusta suspense che coinvolge, ma anche degli spunti interessanti su cui riflettere. “Ad oggi poi – aggiunge ancora Peccioli, concludendo– ho ricevuto molti commenti positivi a riguardo che mi hanno fatto piacere e che rispecchiano ciò che volevo trasmettere… Questo sicuramente mi motiva a continuare, per cui il futuro mi troverà ancora impegnato a scrivere”. Non resta che leggere il libro allora, disponibile su Amazon o presso il suo ambulatorio a Montanaro e lasciarsi così coinvolgere da questa carrellata di storie avvincenti e imprevedibili.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.