Cerca

LAURIANO. Ecco la Giunta, ci sono Cha e Bosso

LAURIANO. Ecco la Giunta, ci sono Cha e Bosso

Matilde Casa, sindaco di Lauriano

S’è insediata ieri sera, con il primo Consiglio comunale, la nuova amministrazione della sindaca Matilde Casa, confermata nell’incarico per il terzo mandato. Casa ha reso noti gli incarichi di governo nella sua amministrazione: vice sindaca è Silvana Bosso, cui vanno le deleghe agli Affari Generali, l’Organizzazione degli Uffici e la Viabilità, Piercarlo Cha assessore a Lavori Pubblici e Protezione Civile. Come capogruppo di maggioranza è stato individuato Riccardo Ferrero.  Nel suo discorso di insediamento Matilde Casa ha ringraziato “in prima battuta le elettrici e gli elettori di Lauriano e di Piazzo che ci hanno consentito di continuare a lavorare insieme. Il risultato elettorale era tutt’altro che scontato ed amministrando si possono fare errori o anche semplicemente deludere qualcuno. Ma soprattutto vorrei ringraziarli per aver votato non le persone ma la squadra. Se si verificano i voti della nostra lista si potrà notare che il 50% di essi sono stati dati alla lista e non ai singoli candidati. Un risultato questo che premia il nostro lavoro che in questi anni è stato di squadra e che ha visto in piena sintonia anche i nuovi. In questi anni abbiamo dato una precisa direzione alla nostra amministrazione connotandola con interventi che volgessero verso uno sviluppo che non coincidesse con nuove costruzioni, che fosse rivolto alla stretta collaborazione con i comuni vicini, al reperimento di risorse attraverso bandi europei e nazionali ed un ammodernamento del metodo di lavoro della nostra amministrazione ben prima dell’avvento dell’obbligo della amministrazione trasparente”. Nel suo intervento Casa ha speso parole di riconoscenza anche verso Matteo Battan, un  giovane laurianese, che insieme ad alcuni suoi compagni dell’Istituto Calamandrei di Crescentino, è stato premiato alla Camera per un lavoro sulla Costituzione Italiana presentato in seguito ad un’iniziativa in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, la Camera ed il Senato della Repubblica. Casa gli ha donato una copia della Costituzione.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori