ASL TO4. Mancano chirurghi al DEA (Pronto soccorso) dell'ospedale di Ciriè, quindi nei mesi di luglio e di agosto, con una rimodulazione dei turni di lavoro, nell'Asl To4, se ne faranno carico i chirurghi di Chivasso. Morale: sale chirurgiche all'ospedale di Chivasso chiuse per ferie e arrivederci a settembre.
stefano scarpetta
Sembra una barzelletta ma non lo è e, se è vero che il buongiorno si vede dal mattino, la giornata con il neo direttore Stefano Scarpetta non promette nulla di buono. S'intende per la sanità nel suo insieme, per la cura dei cittadini, per chi ha bisogno di assistenza medica. Il dito indice è tutto puntato su una nota della Direzione generale inviata oggi al dottor Libero Tubino, direttore del Dipartimento chirurgico dell'ospedale di Chivasso e per conoscenza al Dottor Paolo Franzese, direttore della Struttura Mecau.
Il dottor Libero Tubino
Gli si dice che "facendo seguito all'incontro avvenuto il 28 giugno, persistendo l'impossibilità di garantire la copertura della linea chirurgica del Dea di Ciriè (ma come c...zzo parlano sti qua, sembra di leggere di una catena di montaggio di uno degli stabilimenti di Stellantis....), si richiede di procedere per i mesi di luglio e di agosto, in attesa di altre opzioni che si stanno ricercando (ma se non si sono trovate sino ad oggi è impossibile sperare che le si trovino nel bel mezzo delle ferie), ad una rimodulazione delle attività di competenza del Dipartimento chirurgico che consenta di garantire la continuità del servizio al Dea di Ciriè." Immediata e quasi da alfabeto Morse la risposta del primario chivassese Adriana Ginardi: "Stante necessità di copertura turni DEA a Ciriè, comunico tassativa necessità di chiudere attività Ambulatoriale della struttura complessa di Chirurgia di Chivasso ai fini di poter sopperire alla copertura turni DEA...". La sospensione, attiva da giovedì 1 luglio, riguarderà i seguenti ambulatori: coloproctologico, angiologico e Doppler arti inferiori, Vulnologico. E poi sono da intendersi sospesi gli interventini ambulatoriali del martedì e l'ambulatorio Divisionale del mercoledì ( si mantiene quello del lunedi e del venerdì). Le visite Urgenti differibili (prescritte dai medici curanti o dal DEA) potranno accedere all'Ambulatorio Divisionale del lunedì o del venerdì; le urgenze verranno trattate al pronto soccorso dell'ospedale. Ecco di fronte ad un notizia del genere, fin troppo provata (qui la documentazione) i sindaci delle città di Chivasso e di Ciriè qualche cosa la dovrebbe dire. I sindaci, i medici di famiglia, il consigliere regionale della Lega Gianluca Gavazza, il parlamentare Carlo Giacometto ... Stare zitti no, non si può...
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.