AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Febbraio 2017 - 17:40
Fabrizio Gea, Presidente di Confindustria Canavese e Delegato per l’Agenda Digitale di Confindustria Piemonte, è stato nominato dal Vice Presidente di Confindustria Giulio Pedrollo, responsabile nazionale del progetto Digital Innovation Hub, nell’ambito delle attività del gruppo tecnico Nuova Manifattura. Il progetto ha l’obiettivo di creare una rete di “centri di competenza digitale” (DIH) in grado di sviluppare servizi di orientamento, accompagnamento, studi di fattibilità e pre-analisi che consentano alle imprese di scegliere l’innovazione e applicarla in tempi e modi che ne consentano la massima valorizzazione sul piano tecnologico ed economico. Parti importanti del Piano Calenda per l’industria 4.0, i Digital Innovation Hub rappresentano un modello snello e concreto di supporto innovativo alle imprese con un coinvolgimento bottom up di territori, università e centri di ricerca di eccellenza e costituiscono un asset strategico per la crescita e lo sviluppo economico e industriale del nostro Paese.
“Il lavoro svolto in questi anni come Confindustria Canavese e ultimamente anche come Confindustria Piemonte, attraverso la delega assegnatami sull’agenda digitale - spiega Fabrizio Gea - ha consentito di intraprendere un percorso culturale prima ancora che industriale, su uno dei territori che, a livello di innovazione tecnologica, ha fatto la storia: Ivrea. Lo sviluppo di una nuova cultura digitale significa smaterializzare i processi, velocizzare le azioni, facilitare le relazioni, comunicare in modo globale: in una parola competitività. Coordinare a livello nazionale i Digital Innovation Hub, oltre a rappresentare una nuova sfida è una grande responsabilità, poiché essi determineranno un processo di cambiamento che coinvolgerà in modo globale la crescita del nostro Paese e gli attori che vi operano, con l’obiettivo di promuovere un modello di sviluppo industriale basato su una nuova cultura e una nuova visione, la velocità digitale”.
“Industria 4.0 rappresenta una sfida cruciale per il sistema produttivo italiano - dichiara il Vice Presidente di Confindustria, Giulio Pedrollo - Confindustria nell’interesse delle imprese sta supportando la fase attuativa del piano del Governo a partire dalla promozione di un sistema di DIH che fa perno sulle nostre associazioni territoriali e di categoria. Per questo ho chiesto a Fabrizio Gea di coordinare tutte le attività e le azioni che consentiranno di creare una rete nazionale di Digital Innovation Hub in coerenza con le indicazioni contenute nel piano Industria 4.0”.
“La realizzazione della rete nazionale dei Digital Innovation Hub - spiega Elio Catania, Presidente di Confindustria Digitale - rappresenta il centro della strategia con cui intendiamo tracciare la via italiana a Industria 4.0. Nostro obiettivo è far sì che la manifattura, punta di eccellenza del nostro sistema economico, rilanciata dalla trasformazione digitale, passi dall’attuale 15% di contributo al Pil ad almeno il 20%. Da questo punto di vista l’incarico di coordinatore a Fabrizio Gea rappresenta la garanzia che il progetto godrà di una guida con una visione e competenze d’innovazione industriale all’altezza dei traguardi che vogliamo raggiungere”.
“La nomina di Fabrizio Gea a Coordinatore Nazionale dei Digital Innovation Hub è naturalmente motivo di grande orgoglio per la nostra Confindustria regionale – dichiara Fabio Ravanelli, Presidente di Confindustria Piemonte - Viene così riconosciuta al più alto livello una capacità individuale alla quale ho già affidato, con piena fiducia, l’agenda digitale di Confindustria Piemonte. Ma viene anche a crearsi una condizione ottimale per il nostro territorio, dove già dall’anno scorso abbiamo avviato una serie di attività propedeutiche alla istituzione di un Digital Innovation Hub regionale. Siamo quindi convinti di poter accompagnare nel migliore dei modi il nostro vicepresidente nel nuovo incarico nazionale.”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.