Si sta avviando alla conclusione un anno agonistico che, a dispetto di tutto ciò che è accaduto, per la Società Ginnastica Concordia Chivasso è stato un anno memorabile per i risultati raggiunti. Nella sola giornata di sabato 5 dicembre, le ginnaste della società chivassese hanno conquistato a Rimini ben 5 titoli nazionali e 8 podi nel Campionato Nazionale Silver FGI. Ultima competizione dell’anno, il Campionato Nazionale Silver prevede una varietà di gare di diversi livelli, dal più accessibile LA, fino ai più impegnativi LD ed LE, diversi per richieste di difficoltà tecniche. All’interno di ogni livello, le ginnaste sono suddivise in categorie a seconda delle fasce d’età. Sono previste gare individuali e di squadra. Un’organizzazione articolata e complessa, quindi, che si conclude ogni anno con la manifestazione Ginnastica in Festa, in cui si svolge la fase nazionale del campionato. Quest’anno, a causa del Covid, il calendario agonistico è stato rivoluzionato, e Ginnastica in Festa, che cade solitamente alla fine di giugno, è stata spostata a dicembre, “spalmata” su cinque giorni, dal 4 all’8, nei padiglioni della Fiera di Rimini. A rappresentare i colori della Concordia sono partite alla volta della Romagna ben 16 ginnaste, impegnate in gare diverse e accompagnate dalle tecniche Selene Osti, Elisa Vettori e Martina Brosio, oltre che dal consigliere societario Pietro Perono Biacchiardi. Come tutte le competizioni in questo periodo, le gare si sono svolte a porte chiuse. Le prime a scendere in pedana sono state le Junior 1 (classe 2007) Adele Cammilli, Caterina Perono Biacchiardi e Giulia Maggio, che sabato scorso hanno gareggiato nel Campionato Individuale e nel Campionato di Serie D, nel Livello LD. Nel Campionato Individuale, ogni ginnasta presenta due esercizi, con due attrezzi diversi. Viene compilata una classifica per “Specialità”, cioè per attrezzo, ed una “All Around”, nella quale vengono sommati i punteggi di entrambi gli attrezzi, per assegnare il titolo di campionessa assoluta della categoria. E le “Concordine” hanno trionfato: Adele Cammilli, che ha gareggiato con fune e clavette, eseguendo gli esercizi con grande sicurezza, precisione ed espressività, ha conquistato l’Oro in entrambi gli attrezzi, aggiudicandosi il titolo di campionessa nazionale J1 LD alla fune, alle clavette e, con il punteggio totale di 25.200 nell’All Around, anche il titolo di campionessa assoluta J1 LD. Il secondo titolo nazionale è andato a Giulia Maggio, che ha gareggiato con palla e nastro, ottenendo l’oro, ed il titolo di campionessa nazionale LD J1 al nastro, ed il bronzo alla palla. Anche per Giulia due prove splendide, con esecuzioni sicure ed espressive. A Caterina Perono sono andati due argenti: nel cerchio, dove per soli 0,025 punti ha mancato l’oro, e nel nastro, in una prova che ha evidenziato le sue doti di eleganza e ne ha confermato la costante crescita. Nel tardo pomeriggio, le tre ginnaste della Concordia sono poi scese in pedana nel Campionato di Serie D, per la categoria Junior/Senior. Hanno presentato, come da programma, un esercizio collettivo con i cerchi, eseguito dalla squadra al completo, un esercizio in successione con palla e nastro, affidato a Maggio e Cammilli e, per chiudere, una prova individuale, eseguita da Cammilli alle clavette. Prime a scendere in pedana delle 13 squadre in gara, le “Concordine” hanno eseguito una gara di altissimo livello, conquistando con la somma dei loro esercizi lo splendido punteggio di 37.750, che è rimasto imbattuto fino al termine, e che ha regalato loro il primo gradino del podio ed il titolo di campionesse nazionali Serie D LD – J/S. Un conferma del momento “d’oro”, sotto tutti i punti di vista, che stanno vivendo queste tre giovani ginnaste, già campionesse regionali di Serie D, e dell’ottimo lavoro portato avanti dalle loro allenatrici Clara Shermer e Selene Osti. Domenica 6 dicembre, nel Livello LC, è scesa in pedana Andrea Bono, categoria Junior 3, con gli esercizi alla palla ed al nastro. Nella palla, suo “cavallo di battaglia”, si è piazzata al quarto posto su 25 atlete, mancando il podio per soli 0,025 punti, mentre nel nastro ha ottenuto il 5° posto, in una gara molto combattuta, dove sono stati i centesimi a fare la differenza tra le varie posizioni della classifica. La giornata si è conclusa ancora con un podio per la Concordia: a conquistare il bronzo al corpo libero nelle Allieve 1 (classe 2011), è stata la giovanissima Zoe Nicolini, alla sua prima esperienza in un Campionato Nazionale, con un esercizio preciso e convincente. Nel secondo attrezzo, la fune, Zoe si è piazzata al quinto posto, confermando le sue ottime potenzialità per il futuro.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.