Con l'assegnazione di due competizioni in 15 giorni da parte della Federazione Ginnastica d’Italia, Cantalupa, piccolo comune del Pinerolese, sede della Scuola Regionale dello Sport del CONI, è diventata questo mese scenario di entusiasmanti duelli a colpi di piccoli attrezzi. Dopo i nazionali di Specialità Gold, durante i quali Eurogymnica aveva conquistato due titoli italiani con la chivassese Sofia Albertone e con Alessia Geymonat, lo scorso weekend si sono disputati gli Interregionali Gold, questa volta riservati alle Allieve, di età compresa tra i 9 e i 12 anni. La ZT1, che comprende Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria e Lombardia, è da sempre una delle zone tecniche più selettive per quantità di partecipanti e soprattutto per la qualità delle atlete e dei club all'interno delle quali militano, e rappresenta l'ultimo filtro di selezione per l'ammissione alle finali nazionali. Seppur giovanissime, le ginnaste in campo sono già capaci di impressionanti evoluzioni e complessi maneggi che lasciano di stucco il pubblico. Già, il pubblico: assente anche questa volta. Gara a porte chiuse, secondo le indicazioni del governo e le misure di contenimento del Covid-19 che da tempo condizionano l'accesso degli spettatori e sicuramente lo faranno ancora per lungo tempo. Nonostante mancasse il sostegno caloroso dell'Onda Blu, i tifosi di Eurogymnica, i pochi addetti ai lavori presenti hanno potuto assistere alla fantastica prestazione della brandizzese Virginia Cuttini, che dopo tanti mesi di attesa, ha finalmente potuto rientrare in pedana e testare tutto quanto provato e riprovato in questi mesi di sospensione, dimostrandosi davvero all'altezza della situazione. Una gara di alto livello la sua, con un crescendo di punteggi dal primo attrezzo, le clavette (13,600), proseguito poi con un nastro strepitoso (16,150) che resterà il punteggio più alto di tutta la gara, e con il cerchio (14,500), che ha chiuso le qualificazioni con la brandizzese in testa avanti di 3 punti sulla seconda. Su 29 ginnaste partecipanti, l'accesso alla finale con la palla era riservato alle prime 15. Virginia Cuttini ha saputo gestire bene la tensione di quasi 5 ore di gara e anche con la palla ha fatto segnare il punteggio più alto tra tutte le concorrenti (14,100) infliggendo alla fine 5,50 punti di distacco alla seconda classificata, Sasha Mukina della Ginnastica Vera; terza classificata Alessia Fiora della Pro Patria Bustese. Virginia Cuttini, che si allena abitualmente presso HDemia, il centro tecnico di Eurogymnica che ha sede tra il PalaLancia di Chivasso e il PalaBurgo di San Mauro Torinese, ha commesso persino qualche errore, al netto del quale il punteggio finale avrebbe potuto essere ancora più cospicuo. Cosa del quale si è resa conto lei stessa, dicendosi sì soddisfatta negli istanti immediatamente successivi alla premiazione, ma già ragionando con le allenatrici proprio su come correggere le sbavature, in proiezione delle finali nazionali che si terranno a Rimini dal 4 al 6 dicembre. Le soddisfazioni non si sono esaurite con il titolo di Cuttini ed Eurogymnica ha potuto festeggiare anche la più esperta Chiara Cortese e le esordienti Sara Parente e Tea Semeraro, impegnate invece tra le Allieve 2. Chiara, già campionessa lo scorso anno, ha battagliato fino alla fine con Natalia Cavallaro di Olimpia Senago alla quale ha dovuto cedere lo scettro, accaparrandosi però il secondo gradino del podio grazie al totale di 30,050 (corpo libero 10,100, fune 9,600 e cerchio 10,350). Anche per lei, finale riminese assicurata.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.