AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
16 Dicembre 2024 - 11:41
Ieri sera, 15 dicembre 2024, l'Inalpi Arena di Torino ha ospitato una delle tappe più attese del “Fino a Qui” Tour di Alessandra Amoroso, un live che ha unito energia, emozione e temi di grande rilevanza sociale. La cantante salentina ha regalato al pubblico uno spettacolo unico, mostrando ancora una volta perché è una delle artiste più amate della scena musicale italiana.
Tra luci, musica e un rapporto intimo con il pubblico, Alessandra Amoroso ha ripercorso la sua straordinaria carriera iniziata nel 2009 con la vittoria ad Amici di Maria De Filippi. Durante la serata, ha celebrato i suoi successi, tra cui tre milioni di copie vendute, e ha dimostrato tutta la sua gratitudine ai fan della sua Big Family, presenti in massa e pronti a cantare a squarciagola ogni brano.
Il concerto, organizzato da Friends & Partners, ha visto Alessandra Amoroso eseguire una scaletta che ha toccato tutte le fasi della sua carriera, dai brani degli esordi come Immobile, fino ai più recenti successi come Fino a Qui, il brano che ha dato il titolo al tour e che è stato presentato al Festival di Sanremo 2024.
Un momento speciale è stato l’esibizione di Mezzo Rotto, durante la quale è salita sul palco Big Mama. La loro energia ha infiammato l’Arena, rendendo quella hit un’esperienza ancora più coinvolgente e indimenticabile.
Tra una canzone e l’altra, Alessandra Amoroso ha affrontato temi che le stanno particolarmente a cuore, come la lotta contro la violenza sulle donne. Ha ricordato il suo impegno con l’associazione Una Nessuna Centomila, fondata insieme a Fiorella Mannoia, per difendere i diritti delle donne e promuovere la parità di genere. Inoltre, ha ringraziato la Big Family Onlus per il recente traguardo raggiunto: l’acquisto di un macchinario per l’ospedale di Lecce, fondamentale per i pazienti che affrontano l’alopecia dovuta alla chemioterapia.
La serata ha visto Alessandra Amoroso esibirsi in una scaletta ricca e variegata, composta da 30 brani che hanno emozionato il pubblico:
L’accoglienza calorosa del pubblico torinese è stata la conferma del grande affetto che circonda Alessandra Amoroso. La sua capacità di connettersi con i fan, la dedizione alla musica e l’impegno per cause sociali la rendono una figura di riferimento non solo per la sua arte, ma anche per i messaggi che veicola.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.