L'Inalpi Arena di Torino è stata teatro di due serate memorabili, il 5 e 6 ottobre, con il ritorno di Renato Zero per il tour autunnale “Autoritratto – I concerti evento”. I fan, accorsi numerosi, hanno accolto con entusiasmo l’artista, confermando ancora una volta il profondo legame che unisce Torino a questo straordinario protagonista della musica italiana.
Il concerto, un viaggio lungo più di cinquant'anni di carriera, ha saputo emozionare il pubblico grazie a un perfetto mix di successi storici e brani tratti dall’ultimo album. Renato Zero ha incantato con la sua energia travolgente, voce inconfondibile e una presenza scenica che, tra cambi d’abito sgargianti e effetti spettacolari, ha reso ogni minuto indimenticabile.
Tra i momenti più toccanti della serata, l’apertura con "Vivo", un brano che ha subito messo in chiaro lo spirito dell’evento: una celebrazione della vita, della musica e dell’anima di un artista che continua a emozionare generazioni diverse. La scaletta ha ripercorso la carriera di Zero, con classici come “Cercami”, “Il cielo” e “I migliori anni della nostra vita”, accompagnati dalle nuove tracce di “Autoritratto”, un album che rivela il lato più introspettivo e personale dell'artista.
Ma il concerto non è stato solo un evento musicale. È stata una vera e propria esperienza sensoriale. La scenografia elaborata e i giochi di luce all’avanguardia hanno trasformato lo spettacolo in un’immersione multisensoriale, rendendo ogni performance un capitolo unico di questo incredibile tour.
Con il suo "Autoritratto", Renato Zero ha raccontato al pubblico non solo la sua musica, ma la sua essenza più profonda, accompagnando i fan in un viaggio emotivo tra i ricordi e le nuove scoperte.
Le due serate torinesi hanno confermato il successo di un tour che ha già fatto il tutto esaurito in città come Firenze, Roma e Milano, e che proseguirà con nuove tappe in tutta Italia. Per gli amati “sorcini”, ogni concerto di Zero non è solo un evento musicale, ma una festa di emozioni da vivere intensamente.
Concludendo lo spettacolo con l’immortale “I migliori anni della nostra vita”, Zero ha lasciato l’Inalpi Arena in un tripudio di applausi e sorrisi, promettendo nuove emozioni nei prossimi appuntamenti. Renato Zero è tornato, e Torino lo ha accolto con l’abbraccio di sempre.