AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
16 Settembre 2024 - 13:50
Sabato 14 settembre 2024, presso l’Aeroporto Torino-Aeritalia, si è conclusa con grande successo la quattordicesima edizione dell’evento "In volo per un sorriso", un’iniziativa straordinaria promossa dalla Federazione Malattie Rare Infantili in collaborazione con le associazioni FORMA, CASA UGI e l’Aero Club Torino. Questo evento, ormai un appuntamento fisso, è dedicato ai bambini affetti da patologie gravi o rare, molti dei quali pazienti dell'Ospedale Regina Margherita di Torino.
L'Aero Club Torino ha messo a disposizione i propri aerei per offrire ai piccoli ospiti un'esperienza unica: volare tra le nuvole, sperimentando l'ebbrezza di essere sospesi nel cielo torinese. I motori ruggivano, ma il suono più potente era quello delle risate e dei sorrisi che illuminavano i volti dei bambini, affascinati dalla meraviglia del volo.
L'evento, patrocinato dalla Regione Piemonte e dalla Città di Collegno, è stato pensato non solo per far volare i bambini, ma anche per intrattenerli e farli divertire durante l'attesa. Mentre i "piccoli aviatori" aspettavano il loro turno, sono stati allietati da spettacoli estemporanei, attività ludico-creative e un ricco buffet offerto grazie al contributo di generosi sponsor. La giornata è stata ulteriormente impreziosita da uno spettacolo circense allestito dalla Scuola di Circo FLIC, e non sono mancate prelibatezze come il gelato artigianale e il caffè espresso distribuiti gratuitamente.
Il culmine dell'evento è stato raggiunto nel pomeriggio, quando i bambini hanno ricevuto un diploma che li consacrava ufficialmente "piccoli aviatori". Un gesto simbolico, ma carico di emozioni, che ha reso la giornata ancora più speciale. Il sorriso stampato sui volti dei bambini e l'emozione nei loro occhi hanno reso indimenticabile questa esperienza, tanto per loro quanto per i genitori e gli organizzatori.
Come ha sottolineato Alberto Bannino, presidente dell'Aero Club Torino, l'iniziativa ha lo scopo di regalare momenti di felicità e spensieratezza a questi bambini che, quotidianamente, affrontano battaglie difficili. "Donare un sorriso – ha detto Bannino – è il nostro modo di sostenere i loro sogni e offrire loro una pausa dalla dura realtà".
L’evento è stato reso possibile grazie all’instancabile lavoro dei volontari e al supporto di diverse aziende che hanno contribuito con donazioni, rendendo questa giornata un trionfo di solidarietà e speranza. La pioggia di emozioni vissute ha già messo in moto la macchina organizzativa per riproporre anche il prossimo anno questa giornata straordinaria, che coniuga perfettamente il volo e la generosità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.