AGGIORNAMENTI
Cerca
MotoGP
22 Agosto 2024 - 15:08
Il circuito Marco Simoncelli di Misano ha ospitato una giornata di test indimenticabile, dove i campioni del presente e le leggende del passato si sono ritrovati in pista. Tra di loro, è stato Francesco Bagnaia a spiccare, confermandosi il protagonista assoluto della giornata.
In una cornice che ha visto il ritorno di Valentino Rossi e Andrea Dovizioso, il giovane campione del mondo ha saputo mantenere alta l’attenzione su di sé. Rossi, con la sua Yamaha R1, ha riportato i fan ai tempi d'oro della sua carriera, mentre Dovizioso ha ripreso il ruolo di collaudatore, sostituendo Cal Crutchlow e dimostrando che l’esperienza è un valore aggiunto inestimabile.
La pista ha visto la partecipazione di altri grandi nomi, come Fabio Quartararo, Alex Rins, Marco Bezzecchi, Franco Morbidelli e Luca Marini, che hanno tutti contribuito a rendere la giornata di test intensa e competitiva. Ma è stato Bagnaia, alla guida della sua Ducati V4S, a dominare la scena, mostrando la stessa grinta e precisione che lo hanno portato al vertice del campionato.
La presenza di Michele Pirro con la GP24 'laboratorio' e di Pedro Acosta in sella alla Moto2 ha aggiunto ulteriori elementi di interesse a una giornata che ha offerto uno spettacolo imperdibile per tutti gli appassionati di MotoGP. Tuttavia, è stata la performance di Bagnaia a ricordare a tutti chi è il vero leader del momento.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.