AGGIORNAMENTI
Cerca
SETTIMO TORINESE
13 Novembre 2023 - 23:15
Ha preso il via ufficialmente la maratona di eventi di Telethon che animeranno, fino a poco prima di Natale, il territorio di Settimo e zone limitrofe. Sono stati tre gli appuntamenti che hanno animato il parco Oasi della Speranza, sabato 11 novembre, si è svolta una gimkana in bici per ragazzini, un torneo di carte a scopone scientifico, una camminata per bambini con racconti e merenda.
Un centinaio tra ragazzini e bambini accompagnati dai rispettivi genitori presenti oltre al nutrito gruppo di veterani dello chalet. Al termine della giornata sono stati raccolti 515 euro che verranno destinate ai ricercatori per combattere la distrofia muscolare e le altre malattie genetiche.
Molto soddisfatto il delegato Telethon di Settimo, Sandro Barollo, che ringrazia tutti rispettivamente Carlo Mazzone del Bussolino Sport, le Walking Leaders e tutti i volontari del parco capitanati da Walter Barollo. Visto il grande successo, si pensa ad una versione primaverile 2024 dell’evento. Prossimo appuntamento, sabato 16 novembre, dalle 10 alle 18,30 presso il campo di calcio a 5 nella sede del Cral Smat in Val Salice a Torino, con il “Mundialito”, torneo organizzato dai dipendenti e volontari dell’impianto di depurazione Smat di Settimo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.