Cerca

Settimo Torinese

4 Novembre, il ricordo dei Caduti di tutte le guerre

E' l'anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale

Sabato mattina si sono svolte le celebrazioni per l’anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale.
La sindaca Elena Piastra e la presidente del Consiglio comunale Carmen Vizzari, in rappresentanza delle istituzioni, hanno partecipato alle commemorazioni, alla presenza delle associazioni della città e del Corpo Musicale Città di Settimo Torinese.
«Più di un secolo dopo la fine della Grande Guerra, ci ritroviamo a piangere migliaia di vittime, anche civili, di guerre mai del tutto sopite - ha detto la sindaca riferendosi al conflitto israelo-palestinese - “L’uomo del mio tempo” è sempre lo stesso a cui si rivolgeva Quasimodo dicendo “hai ucciso ancora, come sempre, come uccisero i padri, come uccisero gli animali che ti videro per la prima volta”. E come allora, la sensazione è che finché non riusciremo a rinnegare la natura di guerra del nostro passato, non avremo pace.
Senza abbandonarci all’utopia, ricordiamo che uno strumento per difendere la pace ce l’abbiamo, è la diplomazia internazionale e ad essa dobbiamo affidarci perché nessun motivo rende giusta una guerra, nemmeno gli atti terroristici.
Nel giorno della loro festa, rivolgo poi un pensiero alle nostre forze armate impegnate nella difesa della pace in varie missioni nel mondo. In particolare, in questi giorni difficili, nel Libano».
«Le nostre forze armate sono esempi di umanità, proprio oggi che il mondo sembra averne dimenticato l’essenza - ha aggiunto la presidente Vizzari - Anche grazie a loro, l’Italia opera per tutelare bambini, donne e uomini vittime dei conflitti internazionali. Siamo fieri del loro ruolo di tutela delle istituzioni e dei valori incarnati dalla nostra Costituzione».
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori