AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
01 Ottobre 2023 - 23:50
Mezzo secolo sempre di corsa. La Fanfara dei Bersaglieri della sezione “Medaglia d’Argento Fausto Balbo” di Settimo ha celebrato un compleanno speciale. I bersaglieri giovedì sono stati ospiti del consiglio Comunale, che ha reso loro omaggio. Mentre venerdì sul palco del teatro Garybaldi, ha deliziato un pubblico numeroso con un concerto dedicato al suo 50° anno di fondazione, eseguendo alcuni degli inni bersagliereschi, come “Il reggimento di papà”, “La ricciolina”, “All’armi bersaglieri”, “Flik-Flok” per concludere l’esibizione con “L’Inno di Mameli”. A chiudere la tre giorni di festeggiamenti, domenica i fanti piumati hanno sfilato per le vie del centro suonando insieme alle fanfare di Nichelino, Torino e Lonate Pozzolo per il raduno provinciale.
“Tanti auguri alla fanfara per questo importante traguardo - ha detto la sindaca Elena Piastra - Questa associazione sta facendo tanto per la nostra comunità: ad esempio, e non è scontato, mettendosi a disposizione per insegnare gratuitamente a suonare uno strumento. Ma anche essendo sempre presente quando c’è bisogno, come è avvenuto durante il covid, o nelle tante occasioni in cui i bersaglieri sono al nostro fianco”. “Ringraziando il presidente Francesco Rotondo ringrazio tutti bersaglieri per il loro entusiasmo - ha aggiunto il vicesindaco Giancarlo Brino - Siete un orgoglio per la nostra città, e ci rappresentate al meglio con i vostri valori e il vostro impegno”. Infine, Francesco Rotondo, con la duplice veste di presidente del sodalizio e capofanfara ha ricordato alcuni passaggi storici della sezione: “La fanfara si è ricostituita il 30 aprile 1995 dopo alcuni anni di assenza. Fin dalla sua prima uscita, essa ha partecipato a tutti i più importanti appuntamenti a livello regionale e nazionale, ma non solo, la fanfara ha avuto occasione di esibirsi oltre i confini, soprattutto in Francia e Germania dove ha partecipato a manifestazioni militari, civili e kermesse musicali”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.