AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
04 Settembre 2023 - 08:19
E’ cominciata la festa Patronale di Settimo con l'inaugurazione di una mostra sul 1943, organizzato dall’Anpi e la scalata della Torre di Sergio Canalis, presidente della Famija Setimeisa. L’imprenditore settimese ha ingaggiato una ditta specializzata in edilizia acrobatica, la Mole di Torino, per portare a termine l’obiettivo di raggiungere la Castellana in sicurezza, avviando una tradizione con la speranza che venga mantenuta. Una storia romantica inventata per l’occasione che si candida a rimpolpare un folklore settimese relativamente giovane rispetto ad altre ben più consolidate realtà piemontesi.
Ma almeno questa nuova leggenda ha dato modo di riscoprire un monumento della città, simbolo di Settimo e granitico emblema del centro cittadino. “Abbiamo in programma di aprire la Torre e renderla più accessibile soprattutto ai ragazzi e alle scuole - ha detto la sindaca Elena Piastra sul palco in piazza della Libertà, durante la presentazione della sfilata storica - i più giovani la conoscono poco o proprio per niente, quindi stiamo pensando di aprirla più spesso per fare in modo di poterla visitare. L’altro edificio storico è la Pieve di San Pietro, in piazza degli Alpini. Tra poco cominceranno i lavori di ristrutturazione”.
Dopo la messa solenne e la processione dei Corpi Santi di domenica 3 settembre, il programma dei festeggiamenti non lascerà spazio alla noia: la Pro Loco è pronta a presentare iniziative di spettacolo e di intrattenimento, coinvolgendo band musicali ma anche tante associazioni e scuole di danza. La cena in “Rosso, giallo e blu” (venerdì 8) ha esaurito i posti disponibili in pochissime ore, rinnovando una piacevole tradizione di condivisione a tavola. Al momento di andare in stampa si sta svolgendo la serata dedicata ai successi di Sanremo, con le canzoni di successo dal 1951 al 2023. Seguiranno nella giornata di martedì le attività proposte dal Circolo Richiardi e la “Vija, ovvero il feisbuc di una volta” a cura del Centro di Studi Settimesi nel cortile di via Italia 47, alle 21.
La Cartoon Tribute band, con i Cavalieri di Zara farà ritornare tutti bambini con le sigle dei cartoni animati. “Insieme per la danza” inizierà mercoledì sera, 6 settembre, con le scuole Starlight Dance, Abc Dance e Revolution Dance. Le altre due scuole, Le Meridien e La Rue de la Danse si esibiranno Giovedì 7. Sabato 9 sarà il Corpo Musicale “Città di Settimo” a rinnovare l’appuntamento con la città, con il suo consueto concerto. Un bel preludio alla Fera Dla Contenta di domenica 10, con negozi aperti e bancarelle in via Italia, e allo spettacolo pirotecnico di lunedì 11 settembre, gran finale di questa Festa patronale, con falò del Gambero.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.