AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
11 Agosto 2023 - 19:35
La sezione “Guerino Nicoli” dell’Anpi di Settimo ha ricordato l’eccidio dei sei partigiani uccisi sotto il cavalcavia dell’autostrada Torino-Milano, nei pressi della cascina Pramolle.
Era l’8 agosto del 1944 quando sei giovani partigiani furono, dai soldati tedeschi, impiccati al cavalcavia dell’autostrada adiacente a corso Piemonte. Il parroco don Luigi Paviolo benedì i corpi che il giorno successivo vennero riesumati e il sacerdote prelevò un lembo di vestito da ciascuno di loro.
Si chiamavano Luciano Bertolino, 19 anni, Bruno Barone, 21 anni, e Spirito Dama Lelio, 20 anni. Gli altri tre non furono mai riconosciuti. Erano tutti partigiani.
Martedì 8 agosto, durante la commemorazione, erano presenti Lorenzo Doretto e Graziella Nucci, dell’Anpi Settimo, Carmen Vizzari, presidente del Consiglio Comunale, e Luca Rivoira, assessore a Settimo, e tutti hanno voluto ricordare come questi momenti devono essere un’occasione per riflettere su ciò che è successo e come, anche al giorno d’oggi, non deve esserci la possibilità di ripetersi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.